RICHARD ADINSELL - Warsaw Concerto (Concerto di Varsavia), riduzione per due pianoforti
Il Concerto di Varsavia è una breve opera per pianoforte e orchestra di Richard Addinsell che riguarda la lotta contro l'invasione del 1939 da parte della Germania nazista.
«Tu vuoi ch’io ti tenga allegro, e come vuoi tu ch’io faccio, se scrivo in questo momento un Requiem?»: fonti, criteri di revisione e fasi compositive del Requiem Kind. 183
“Tu vuoi averne un’analisi: ebbene eccotela qua in succinto”: lettura analitica del Requiem Kind. 183
N. 1 Requiem, mi minore, 2/2, senza indicazione di andamento, battute 1–291
Kyrie, la minore/maggiore, 2/2, Più lento, battute 292–407
N. 2 Dies irae, la minore/La maggiore, 2/2, Allegro con fuoco, 249 battute
N. 3 Tuba mirum, re minore, C, Allegro appassionato, 313 battute
N. 4 Rex tremendae, fa minore, C, Allegro molto, 162 battutexxi
N. 5 Recordare, fa maggiore, 2/2, Moderato, battute 194 battute.
Interludio orchestrale, battute 195–260. La ripresa del Dies irae, 43 battute
N. 6 Ingemisco, la minore, 2/2, un po’ più lento, battute 1–62
«Ora sono arrivato con ciò alla metà del Requiem e ho terminata la parte più importante del medesimo»: gli abbozzi degli ultimi numeri del Requiem musicati da Busoni