4498 prodotti
4498 prodotti
AA.VV. - The Three Tenors In Concert - Rome 1990
Prezzo regolare €19,65 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - The Three Tenors In Concert - Rome 1990
1 "E la solita storia" (Lamento di Federico) [L'arlesiana / Act 2] (Live In Rome / 1990)
2 "Mi batte il cor...O Paradiso" (Live In Rome / 1990)
3 "Recondita armonia" (Live In Rome / 1990)
4 "Dein ist mein ganzes Herz" (You Are My Heart's Delight) [Das Land des Lächelns / Act 2] (Live)
5 Rondine al nido (Live In Rome / 1990)
6 Core 'ngrato (Live In Rome / 1990)
7 Torna a Surriento (Live In Rome / 1990)
8 Granada (Live In Rome / 1990)
9 "No puede ser" [La Taberna del Puerto - Zarzuela in 3 Acts] (Live In Rome / 1990)
10 "Un dì all'azzuro spazio" [Andrea Chénier / Act 1] (Live In Rome / 1990)
11 "E lucevan le stelle" [Tosca / Act 3] (Live)
12 Nessun dorma! [Turandot] (Live In Rome / 1990)
13 Medley - West Side Story - 'O paese d'o sole - Cielito lindo (Live In Rome / 1990)
14 Medley: Cats - Ochi tchorniye - Caminito - La vie en rose (Live In Rome / 1990)
15 Medley: Mattinata - Wien, Wien, nur du allein - Amapola - 'O sole mio (Live In Rome / 1990)
16 'O sole mio (Live In Rome / 1990)
17 "Nessun dorma" [Turandot / Act 3] (Live In Rome / 1990)
José Carreras, Orchestra del Teatro dell'Opera di Roma, Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, Plácido Domingo, Luciano Pavarotti, Zubin Mehta
VERDI - Nabucco • Sinopoli
Prezzo regolare €28,60 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Nabucco • Sinopoli
Nabucco - Piero CappuccilliGLI ASTROLOGI IMMAGINARI - Giovanni Paisiello
Prezzo regolare €29,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%IL TABARRO - Giacomo Puccini
Prezzo regolare €24,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GIOACHINO ROSSINI - Messa Di Gloria
Prezzo regolare €19,95 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DER ROSENKAVALIER - Richard Strauss
Prezzo regolare €38,70 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%OPERA ARIAS AND OVERTURES VOL.2 - OUVERTURE TO LOTARIO; SCHERZA IN MAR; CARO PADRE; CHI T'INTENDE; OVERTURE TO ATLANTA; M'HAI RESA INFELICE;... - Emma Kirkby, Soprano; The Brandeburg Consort; Roy Goodman
Prezzo regolare €19,95 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LEONCAVALLO - La Nuit De Mai
Prezzo regolare €20,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LEONCAVALLO - La Nuit De Mai
Ruggero Leoncavallo è un compositore più celebre che conosciuto. Sebbene oggi siano assai meno rappresentati che un tempo, i suoi Pagliacci sono ancora un'opera di repertorio, che in teatro viene solitamente eseguita insieme alla Cavalleria Rusticana di Mascagni: ed anche le numerose incisioni discografiche ne testimoniano la perdurante popolarità. Ma, a parte ciò, il resto della sua produzione è ormai sepolto da una fitta coltre di oblio.
La nuit de mai, poema sinfonico per tenore e orchestra, fu composto da Leoncavallo nel 1886, sulla scorta dell'omonima poesia scritta da Alfred de Musset nella primavera del 1835. Questa straordinaria composizione, una delle più felici degli anni francesi di Leoncavallo, fu eseguita per la prima volta a Parigi il 3 aprile 1887. Il poema di De Musset, concepito come un dialogo tra il poeta e la musa ispiratrice, è un'opera di acceso spirito romantico. Ciò che musicalmente ne ne risultò fu un lavoro di inconsueto fascino sonoro, ricco di felicissimi spunti melodici e di raffinate sottigliezze timbriche, e tali da rivelare un compositore per molti versi ancora sconosciuto, capace di esprimersi con agio e in modo brillante con un vocabolario melodico e armonico di estrazione squisitamente francese.
Direttore
Paolo Vaglieri
Orchestra
Orchestra Sinfonica di Savona
Solisti
Gustavo Porta, tenore
CILEA - Adriana Lecouvreur • Olivero
Prezzo regolare €20,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ADRIANA LECOUVREUR
Napoli 1959
Adriana Lecouvreur - Magda Olivero
Maurizio - Franco Corelli
Principe di Bouillon - Antonio Cassinelli
Principessa di Bouillon - Giulietta Simionato
Michonnet - Ettore Bastianini
Quinault - Augusto Frati
Poisson - Renato Ercolani
Mlle. Jouvenot - Rossana Zerbini
Mlle. Dangeville - Anna Di Stasio
L'Abate di Chazeuil - Mariano Caruso
Mario Rossi
Registrazione dal vivo
MORLACCHI - Il barbiere di Siviglia
Prezzo regolare €13,35 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%FRANCESCO MORLACCHI - IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Alessandra Ruffini, Maurizio Comencini, Giorgio Gatti, Romano Franceschetto, Aurio Tomicich, Gabriele Catalucci
SCARICA IL LIBRETTO
BOCCHERINI - Giuseppe Riconosciuto
Prezzo regolare €26,70 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LUIGI BOCCHERINI - GIUSEPPE RICONOSCIUTO
Barbara Vignudelli (soprano), Laura Crescini (soprano), Mario Zeffiri (tenor), Nicola Mugnaini (bass)
Polifonica Lucchese, Orchestra Ausermusici, Herbert Handt
PEROSI - Missa Pontificalis, Messa A Due Voci Dispari
Prezzo regolare €13,35 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LORENZO PEROSI - Missa Pontificalis, Messa A Due Voci Dispari
I Virtuosi Italiani, Coro Polifonico Castelbarco di Avio, Arturo Sacchetti
PONCHIELLI Scene ed arie
Prezzo regolare €13,35 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AMILCARE PONCHIELLI
Natalia Margarit (soprano)
Ukrainian Philharmonic Orchestra
Silvano Frontalini
GIORDANO - Siberia • Belardinelli
Prezzo regolare €26,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%UMBERTO GIORDANO - Siberia • Belardinelli
Stephana - LUISA MARAGLIANO
Nikona - LAURA LONDI
La fanciulla - ELVIRA SPICA
Vassili - AMEDEO ZAMBON
Gleby -WALTER MONACHESI
Il principe Alexis - MARIO FERRARA
Ivan - MARIO GUGGIA
Miskinsky - GINO CALÒ
Walinoff - FRANCO PUGLIESE
Il Capitano - RENZO VIARO
Il Sergente - PIETRO ROSSINI
Il Cosacco - SAVERIO PORZANO
Il Governatore - PLINIO CLABASSI
L'invalido - GUIDO MAZZINI
L'Ispettore - PAOLO MAZZOTTA
ORCHESTRA SINFONICA E CORO DI MILANO DELLA RAI
Maestro del Coro: Giulio Bertola
Direttore: DANILO BELARDINELLI
AA.VV. - Silberne Nacht - Ночь Серебристая • Venera Amtmann & Alessandro Amoretti
Prezzo regolare €19,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Mistero del Verde - Grünes Geheimnis • Venera Amtmann & Alessandro Amoretti
Prezzo regolare €19,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Ignota Dolcezza - Unerforschte Wonne • Venera Amtmann & Alessandro Amoretti
Prezzo regolare €19,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Ignota Dolcezza - Unerforschte Wonne
Romanze di P. A. Tirindelli (1858-1937), F. Cilea (1866-1950) E. Wolf-Ferarri (1876-1947), R. Zandonai (1883-1944), C. Debussy (1862-1918)
01 O primavera (1906)
02 L'amore (1930)
03 Vita breve (Una lettera) (1923)
04 Préludes Band I, Nr. 10
05 Notti d'agosto (1913)
06 Romanza (1904)
07 O dolce notte (1877)
08 Quando ti vidi a quel canto (1904)
09 Alba novella (1897)
10 Strana (1902)
11 Préludes Band I, Nr. 11 (1909-1910)
12 Ultima Rosa (1905)
13 Nel ridestarmi (1921)
14 Non ti voglio amar (1890)
15 Canzone d'amore (1907)
16 Rispetto Op.11, Nr. 3 (1902)
17 Lontana (1905)
18 Préludes Band I, Nr. 6 (1909-1910)
19 Mistica (1920-1930)
Venera Amtmann, Soprano
Alessandro Amoretti, Pianoforte
Allegra Ravella-Mayerhofer, Violino (No 19)
PUCCINI / LEONCAVALLO - Riflessi d'Amore - Reflexen der Liebe • Venera Amtmann & Alessandro Amoretti
Prezzo regolare €19,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GIACOMO PUCCINI / RUGGERO LEONCAVALLO - Riflessi d'Amore - Reflexen der Liebe • Venera Amtmann & Alessandro Amoretti
Romanze di Puccini e di Leoncavallo
01 Storiella d'amore (1883)
02 Terra e mare (1902)
03 Vieni, amor mio
04 Ad una morta (1882)
05 Sole e amore (1884)
06 Serenata francese (1904)
07 Ottobre (1877)
08 E l'uccellino (1897)
09 Mentia l'avviso (1883)
10 Vuoi tu?
11 Morire (1917)
12 A te (1883)
13 Aprile
14 Noi leggevamo insieme
Venera Amtmann, Soprano
Alessandro Amoretti, Pianoforte
AA.VV. - Semiramide - La signora regale • Anna Bonitatibus
Prezzo regolare €20,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Semiramide - La signora regale • Anna Bonitatibus
DISCO 1- SETTECENTO
1-2 Antonio Caldara–
3 Nicola Porpora–
4 Niccolò Jommelli–
5 Andrea Bernasconi–
6 Tommaso Traetta–
7 Giovanni Paisiello–
DISCO 2 - OTTOCENTO
1 Francesco Bianchi (4)–
2 Giovanni Battista Borghi–
3 Sebastiano Nasolini–
4 Charles-Simon Catel–
5 Giacomo Meyerbeer–
6 Gioacchino Rossini–
7 Manuel Garcia–
8 Georg Friedrich Händel– "Fuggi dagli occhi miei"
ROSSINI - Un Rendez-vous (Ariette E Canzoni) • Bonitatibus
Prezzo regolare €15,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ROSSINI - Un Rendez-vous (Ariette E Canzoni) • Bonitatibus
1 La Dichiarazione. Canzonetta
2 À Grenade
3 Arietta All'Antica. O Salutaris Hostia
4 L'Amour À Pékin. Petite Mélodie Sur La Gamme Chinoise
5 Hai La Sottana
6 Nella Stagion Di Maggio
7 La Veuve Andalouse. Chanson Espagnole
8 Mi Lagnerò Tacendo. Sopra Una Sola Nota
9 Laus Deo
10 Ave Maria. Su Due Note
11 Francesca Da Rimini. Farò Come Colui Che Piange E Dice
12 Mi Lagnerò Tacendo (1845)
13 Barcarolle
14 À Ma Belle-Mère. Requiem
15 Le Lazzarone. Chansonette De Cabaret
16 Mi Lagnerò Tacendo. Pour Contralto
17 Mi Lagnerò Tacendo. Pour Mezzo Soprano
18 Mi Lagnerò Tacendo. Pour Soprano
19 Ariette À L'Ancienne
20 Beltà Crudele. Nuova Melodia
21 La Partenza. Canzone
22 La Légende De Marguerite. Romance
23 Mi Lagnerò Tacendo (1852)
VERDI - La Forza Del Destino • Labò
Prezzo regolare €10,59 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - La Forza Del Destino • Labò
Alvaro FLAVIANO LABÒ
Leonora ZINKA MILANOV
Padre Guardiano CESARE SIEPI
Fra' Melitone FERNANDO CORENA
Carlo MARIO SERENI
Preziosilla Margaret Roggero
Direzione FRITZ SIEDRY
Registrazione dal vivo, New York 1958
LALO - Le Roi d'Ys (disponibile su ordinazione)
Prezzo regolare €45,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LALO - Le Roi d'Ys
Sulle coste bretoni del regno di Cornovaglia, si conclude finalmente la guerra tra Karnac e gli abitanti della città d’Ys.
La condizione della tregua è la mano della principessa Margared. Ma l’amore che ella prova per Mylio, promesso a sua sorella Rozenn, darà luogo ad un terribile maremoto fomentato dal desiderio di vendetta. Il compositore Édouard Lalo trova qui un libretto ispirato, che tratta con un senso dell’urgenza teatrale raramente eguagliato. I personaggi vivono le loro passioni sostenuti da un’orchestra colorita e impetuosa. Il ruolo di Margared, in particolare, merita di figurare tra i più riusciti del romanticismo francese. Rappresentata per la prima volta nel 1888 a Parigi, la partitura è un trionfo che si ripete ad ogni replica provinciale o estera.
Sebbene l’opera duri appena due ore, moltiplica le situazioni drammatiche: feste bretoni, apparizione fantastica di San Corentino, matrimonio accompagnato dall’organo o maremoto i cui tumultuosi flutti sono resi con efficacia... Le Roi d’Ys meritava appieno un allestimento ambizioso all’Opéra di Parigi, negatogli – ahimè – mentre Lalo era in vita.
Registrazione realizzata al Béla Bartók National Concert Hall, Müpa Budapest (Ungheria), dal 9 all’11 gennaio 2024.
Judith van Wanroij, Kate Aldrich, Cyrille Dubois, Jérôme Boutillier, Nicolas Courjal, Christian Helmer
ROSSINI - Elisabetta Regina D'Inghilterra
Prezzo regolare €35,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ROSSINI - Elisabetta Regina D'Inghilterra
Musical Wanderlust - Apollo's Cabinet
Prezzo regolare €22,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Musical Wanderlust - Apollo's Cabinet
Alexander Armstrong
SCHUBERT - Winterreise • Stutzmann
Prezzo regolare €19,95 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUBERT - Winterreise • Stutzmann
Winterreise D. 911 Op. 89 (1827) - Voyage D'Hiver - Winter Journey
Contralto – Nathalie Stutzmann
Pianoforte – Inger Södergren
CILEA - Gloria • Previtali
Prezzo regolare €26,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CILEA - Gloria • Previtali
Coro di Torino della RAI
Direzione – Fernando Previtali
Orchestra – Orchestra Sinfonica di Torino della RAI*
Aquilante Dei Bardi – Ferruccio Mazzoli
Bardo – Lorenzo Testi
Gloria – Margherita Roberti
Il Banditore – Alberto Albertini
Il Vescovo – Enrico Campi
La Senese – Anna Maria Rota
Lionetto De' Ricci – Flaviano Labò
BACH - Weihnachtsoratorium • Richter
Prezzo regolare €27,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BACH - Weihnachtsoratorium • Richter
Soprano – Gundula Janowitz
Tenor – Fritz Wunderlich
Contralto – Christa Ludwig
Basso – Franz Crass
Conductor, Karl Richter
Orchestra – Münchener Bach-Orchester
BEETHOVEN - Missa Solemnis • Gardiner
Prezzo regolare €15,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BEETHOVEN - Missa Solemnis • Gardiner
Soprano – Charlotte Margiono
Tenor – William Kendall
Bass – Alastair Miles
Mezzo-soprano – Catherine Robbin
Choir – The Monteverdi Choir
Conductor – John Eliot Gardiner
Orchestra – The English Baroque Soloists
BELLINI - Norma • Rebeka
Prezzo regolare €49,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BELLINI - Norma • Rebeka
Marina Rebeka / John Fiore / Orquesta y Coro del Teatro Real, Madrid
LEONCAVALLO - La Bohème
Prezzo regolare €18,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LEONCAVALLO - La Bohème
BACH - Oratorio Di Natale
Prezzo regolare €36,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BACH - Christmas Oratorio
Oratorio Di Natale (Deluxe Edt. 2 Cd + B.Ray Audio)
English Baroque Soloists Monteverdi Choir John Eliot Gardiner
MENOTTI - The Medium, The Telephone
Prezzo regolare €15,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MENOTTI - The Medium, The Telephone
Orchestra Filarmonica Italiana
Flavio Scogna conductor
VERDI - Rigoletto • Kraus (Highlights/Estratti)
Prezzo regolare €9,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Kraus (Highlights/Estratti)
Alfredo Kraus, Philharmonia Orchestra, Ambrosian Singers, Beverly Sills, Samuel Ramey
VERDI - Rigoletto • Sanzogno
Prezzo regolare €18,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Sanzogno
Gilda - Joan Sutherland
Sparfucile – Cesare Siepi
Il Duca - Renato Cioni
Coro e Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, Roma
Direttore – Nino Sanzogno
VERDI - Rigoletto • Sanzogno (Highlights/Estratti)
Prezzo regolare €8,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Sanzogno (Highlights/Estratti)
Giovanna – Anna di Stasio
Il Conte di Ceprano – Giulio Corti
Il Conte di Monterone – Fernando Corena
Sparfucile – Cesare Siepi
La Contessa di Ceprano – Luisa Valle
Coro e Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, Roma
Direttore – Nino Sanzogno
PUCCINI - Tosca • Cillario
Prezzo regolare €43,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - Tosca • Cillario
Cillario, Callas, Cioni, Gobbi,
Londra 24.1.1964
AA.VV. - Wonder Women • Christina Pluhar & L'Arpeggiata
Prezzo regolare €24,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Wonder Women • Christina Pluhar & L'Arpeggiata
PUCCINI - Love Affairs • Jonas Kaufmann
Prezzo regolare €20,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - Love Affairs • Jonas Kaufmann
VERDI - La Traviata • Sills
Prezzo regolare €16,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - La Traviata • Sills
Nel corso della sua straordinaria carriera, Beverly Sills ha interpretato il ruolo di Violetta ne La traviata più di 300 volte, nei suoi nativi Stati Uniti e in città come Venezia e Napoli. "In ogni momento lei è Violetta, è una Violetta di infinita portata emotiva e vocale", ha scritto la rivista Opera. Per questa registrazione, diretta dal maestro italiano Aldo Ceccato, Sills è stata affiancata dal sempre elegante Nicolai Gedda nel ruolo di Alfredo, e da Rolando Panerai, uno dei grandi baritoni verdiani del suo tempo, nel ruolo di suo padre, Giorgio Germont.
Violetta Valéry - Beverly Sills
Alfredo Germont - Nicolai Gedda
Giorgio Germont - Rolando Panerai
Flora Bervoix - Delia Wallis
Annina - Mirella Fiorentini
Gastone - Keith Erwen
Il barone Douphol - Terence Sharpe
Il marchese D'Obigny - Richard van Allan
Il dottore Grenvil - Robert lloyd
Royal Philharmonic Orchestra
Aldo Ceccato
VERDI - Luisa Miller • Pavarotti
Prezzo regolare €35,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Luisa Miller • Pavarotti
Miller - Sherrill Milnes
Federica - Anna Reynolds
Luisa - Montserrat Caballé
Rodolfo - Luciano Pavarotti
National Philharmonic Orchestra
London Opera Chorus
Peter Maag, direzione
Pavarotti - Arias (By Verdi & Donizetti)
Prezzo regolare €23,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Luciano Pavarotti - Arias (By Verdi & Donizetti)
Pavarotti - O'Sole Mio
Prezzo regolare €21,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Luciano Pavarotti - O'Sole Mio
MOZART - Requiem • Karajan
Prezzo regolare €28,00 Prezzo speciale €23,90 Salva 15%MOZART - Requiem • Karajan
Contralto – Hilde Rössel-Majdan
Basso – Walter Berry
Soprano Vocals – Wilma Lipp
Tenore – Anton Dermota
Conductor – Herbert von Karajan
Orchestra – Berliner Philharmoniker
BRAHMS - German Requiem / DVOŘÁK - 3 Biblical Songs
Prezzo regolare €12,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRAHMS - German Requiem / DVOŘÁK - 3 Biblical Songs
Dietrich Fischer-Dieskau
Elisabeth Schwarzkopf
Philharmonia Orchestra & Chorus
Otto Klemperer
(Dvorak): Fischer- Dieskau
with Jörg Demus (piano)
BRAHMS - Ein Deutsches Requiem • Gardiner
Prezzo regolare €10,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRAHMS - Ein Deutsches Requiem • Gardiner
Charlotte Margiono
Monteverdi Choir
John Eliot Gardiner
Orchestre Révolutionnaire et Romantique
Rod (Rodney) Gilfry
MOZART - Requiem • Böhm
Prezzo regolare €24,90 Prezzo speciale €24,00 Salva 4%MOZART - Requiem • Böhm
Wiener Philharmoniker, Karl Ridderbusch, Edith Mathis, Julia Hamari, Wieslaw Ochman, Karl Böhm, Konzertvereinigung Wiener Staatsopernchor
DONIZETTI - Anna Bolena • Horne
Prezzo regolare €36,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DONIZETTI - Anna Bolena • Horne
Silvio Varviso, Wiener Staatsopernchor, Wiener Opernorchester, Nicolai Ghiaurov, Elena Suliotis, Marilyn Horne
Cetra Verdi Collection - La battaglia di Legnano
Prezzo regolare €25,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Cetra Verdi Collection - La battaglia di Legnano
Orchestra Sinfonica e Coro di Torino della RAI
Caterina Mancini - Lida
Rolando Panerai - Rolando
Amedeo Berdini - Arrigo
Fernando Previtali
PUCCINI - Madama Butterfly • Olivero
Prezzo regolare €18,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - Madama Butterfly • Olivero
Opera in tre atti Musica di Giacomo Puccini
Libretto di Luigi Illica i Giuseppe Giacosa
Cio-Cio San - Magda Olivero
Pinkerton - Renato Cioni
Sharpless - Mario Zanasi
Suzuki - Fernanda Cadoni
Goro - Mariano Caruso
Kate Pinkerton - Anna M Borelli
Il principe Yamadori - Mario Cioffi
Lo zio Bonzo - Aldo Giannini
Il commissario imperiale - Mario Carleo
Orchestra e Coro del Teatro San Carlo Napoli
Dirige: Nicola Rescigno
Registrazione del dicembre 1961
SCHUBERT - Die Zauberharfe (CD + libretto)
Prezzo regolare €33,50 Prezzo speciale €29,50 Salva 12%SCHUBERT - DIE ZAUBERHARFE
Musiche per uno Zauberspiel in 3 atti
Palmerin - Thomas Moser
Un Cavaliere - József Németh
Attori - Christine Ostermayer, Walter Schwickerath, Roswitha Dierck, Kurt Schossmann, Otto Edelmann
Teatro Nazionale di Szeged
Tito Gotti
Registrazione dal vivo, 1983
***
Accanto ad Alfonso und Estrella e a Fierrabras, Die Zauberharfe è oggi una delle opere teatrali schubertiane più eseguite, o, quantomeno, suoi allestimenti circolano con una certa regolarità, uscendo anche dai confini della Germania e dell’Austria (ricordiamo la rappresentazione bolognese del 1983). A questo lavoro, in particolare, è connessa una piccola curiosità: la sua ouverture venne, non si sa quando né per quale motivo, sostituita a quella che doveva aprire le musiche di scena per Rosamunde e finì quindi per conquistarsi una personale popolarità sradicata dal contesto originario. Solo recentemente si è dimostrato che la vera collocazione della presunta ouverture di Rosamunde era invece Die Zauberharfe, districando così i nodi di un equivoco che era andato complicandosi ancor più a causa della circolazione di una versione di Alfonso und Estrella contenente a sua volta la stessa ouverture; fra l’altro, il testo completo di quest’opera-melologo è andato perso ed è stato possibile ricostruirlo solo in base alle annotazioni residue lasciate da Schubert sulla partitura. Per melologo si intende la soluzione del rapporto musica-parola teorizzata e sperimentata per la prima volta da Jean Jacques Rousseau (il cui Pigmalion è del 1770), ma rimasta abbastanza inconsueta nella pratica operistica: anziché cantare, e magari alternare alle arie e ai cori le sezioni parlate o in stile di recitativo, ci si limita a declamare il testo, in modo che l’orchestra accompagni la parola recitata. Cherubini era ricorso al melologo in una scena della Medea, Beethoven aveva fatto altrettanto nel Fidelio e non troppo di rado si incontravano esempi analoghi nell’opera francese; ma l’espediente restava limitato a momenti circoscritti e di intensa drammaticità. Il fatto che l’intera Zauberharfe sia impostata sul principio del melologo conferma le deduzioni che si traggono dalla conoscenza del teatro schubertiano: innanzitutto il compositore aveva eletto a suoi modelli – oltre a Gluck e a Mozart – Cherubini e Spontini, profeti della grande opera tragica cui egli stesso ambiva di arrivare, e ricorreva quindi a un espediente drammatico che essi soli, pur nel loro parco uso, avevano immortalato in quest’ambito. Nello stesso tempo, però, il melologo furoreggiava nei teatri popolari dell’epoca come struttura privilegiata di ‘drammoni’ a effetto, che non mancavano di strabiliare il pubblico; dopo il successo del francese Pixérécourt (che lo chiamava mélodrame) il melologo si era trapiantato infatti anche nei paesi tedeschi con la funzione ancillare di colonna sonora. I caparbi approcci operistici di Schubert non vanno considerati come triste esempio di mancanza di autocritica, ma come disperato tentativo di sottrarsi alle ristrettezze economiche tramite la notorietà che solo un successo operistico poteva assicurare; e in questa prospettiva non stupisce che l'occhio di Schubert sia caduto sull'ennesimo 'polpettone' alla moda e per giunta su una formula estetica consacrata sì da grandi autori, ma anche gradita, pur sotto una veste degradata, al pubblico contemporaneo.
Insieme a Die Zwillingsbrüder (Vienna), Die Zauberharfe è l'unica opera di Schubert rappresentata vivente l'autore; se si eccettua qualche isolato apprezzamento nei confronti della musicalità di Schubert, la reazione della critica fu negativa, e quella del pubblico non dovette essere molto più incoraggiante, tanto che dopo poche repliche l'opera fu tolta dal cartellone. Non giova naturalmente all'ispirazione schubertiana la massiccia presenza di soldati e cavalieri, per i quali scrivo impacciatissime marce, quanto mai estranee alle sue corde espressive; come al solito, la partitura contiene spunti bellissimi, fiori smarriti nella vacua opulenza degli artifici teatrali. Bisognerebbe sempre tenere presente come Schubert si illudesse di potersi servire del canale operistico per far giungere al pubblico i suoi Lieder ei suoi brani corali; è sotto questa dimensione 'utopistico-cameristica' che il compositore affronta le insidie del confronto teatrale, destinato a priori al fallimento. Prodighe di pagine commoventi in senso assoluto, ossia se estrapolate dal contesto, le opere di Schubert mancano del più elementare nerbo teatrale e di ogni tensione drammatica, a conferma del talento squisitamente lirico e introspettivo dell'autore; eppure proprio l'ingenua ricerca di effetti spettacolari, volti a impressionare il pubblico, compromesso, per le complicate acrobazie registiche che richiedeva, le esili possibilità di successo delle due sole opere che Schubert sia riuscito a vedere allestite. (Baldini & Castoldi)
VIVALDI - Bajazet • Biondi
Prezzo regolare €55,00 Prezzo speciale €35,00 Salva 36%VIVALDI - Bajazet • Biondi
Vivica Genaux, Europa Galante, Elīna Garanča, Fabio Biondi
BIZET - Carmen • Sir Thomas Beecham
Prezzo regolare €19,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BIZET - Carmen • Sir Thomas Beecham
Victoria de los Angeles, Nicolai Gedda, Janine Micheau, Ernest Blanc, Denise Monteil, Marcelle Croisier, Monique Linval, Jean-Christophe Benoît, Michel Hamel, Bernard Plantey, Xavier Depraz, Chœurs de la Radiodiffusion Française, Maîtrise de la Radiodiffusion Française, Petits Chanteurs de Versailles, Orchestre National de la Radiodiffusion Française
AA.VV. - Enrico Caruso: Complete Recordings, Vol. 11 (1918-1919)
Prezzo regolare €15,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Enrico Caruso: Complete Recordings, Vol. 11 (1918-1919)
Olavarria Maytin, Gaspar Antonio
y Michelena, Anton - Lyricist
A la luz de la luna
Costa, Pasquale Mario
Capitelli, G. - Lyricist
Sei morta ne la vita mia
Álvarez, Fermín María
Blasco, Eusebio - Lyricist
La Partida
Verdi, Giuseppe
Piave, Francesco Maria - Lyricist
La forza del Destino, Act III: Ne gustare m'e dato...dunque violato?
Cohan, George M.
Cohan, George M. - Lyricist
Over There
Niedermeyer, Abraham Louis
Pieta, Signore
Álvarez, Fermín María
Elias, F. Gras y - Lyricist
A Granada
Billi, Vincenzo
Caruso, E. - Lyricist
Campane a sera "Ave Maria"
Olivieri, Alessio
Inno di Garibaldi
Arona, Columbo
Drovetti, Giovanni - Lyricist
La Campana di San Giusto
Planquette, Robert
Cezano, Paul - Lyricist
Le Regiment de Sambre et Meuse
Fucito, Salvatore
Cordiferro, Riccardo - Lyricist
Sultano a Tte
Saint-Saëns, Camille
Lemaire, Ferdinand - Lyricist
Samson et Dalila, Act I: Je viens celebrer la victoire
Donizetti, Gaetano
Romani, Felice - Lyricist
L'Elisir d' Amore, Act II: Venti scudi!
Tosti, Paolo
D'Annuzio, Gabriele - Lyricist
'A vucchella
Traditional
Traditional - Lyricist
Vieni sul mar
De Curtis, Ernesto
Tu, can nun chiagne
Cottrau, Teodoro
Cottrau, Teodoro - Lyricist
Addio a Napoli
Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".