01. Jan Kiepura - Odeon 1937
02. Bruno Landi - live 1938
03. Giacomo Lauri-Volpi - Fonotipia 1922
04. Hipolito Lazaro - Columbia 1920
05. Giuseppe Lugo - Polydor 1932
06. Giovanni Malipiero - Cetra 1940
07. Giovanni Martinelli - Victor 1926
08. Galliano Masini - Columbia 1932
09. John McCormack - Victor 1910
10. Angelo Minghetti - HMV 1926
11. Aureliano Pertile - Fonotipia 1925
12. Alfred Piccaver - Odeon 1914
13. Giacinto Prandelli - live 1955
14. Gianni Raimondi - live 1962
15. Helge Rosvaenge - Grammophon 1931
16. Tito Schipa - HMV 1913
17. Ferruccio Tagliavini - V-Disc 1943
18. Georges Thill - Columbia 1930
Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".