24 prodotti
24 prodotti
PUCCINI - Tosca
Prezzo regolare €12,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GIACOMO PUCCINI - TOSCA
New York 1959, registrazione dal vivo // live recording
Floria Tosca - Maria Curtis Verna
Mario Cavaradossi - Jussi Björling
Il barone Scarpia - Cornell MacNeil
Il Sagristano - Lawrence Davidson
Cesare Angelotti - Norman Scott
Spoletta - Paul Franke
Sciarrone - Osie Hawkins
Un pastore - George Ryan
Un carceriere - Roald Reitan
DIMITRI MITROPOULOS
BONUS: Jussi Björling and Giulietta Simionato in CAVALLERIA RUSTICANA (1959)
Il Mito dell'Opera - GIUSEPPE GIACOMINI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Giuseppe Giacomini
Può accadere che cantanti dotati di grandi capacità vocali e con grandi carriere internazionali a volte non ottengano la celebrità che meritano. Ciò dipende dal fatto che la pubblicità conta più del vero merito e anche dalla resa della voce in studio, di quanto sia registrabile e poi vendibile. La voce di Giuseppe Giacomini era difficile da registrare e il suo timbro scuro e il suo stile drammatico non erano molto adatti per i progetti “mainstream”. Quindi, ci sono poche sue registrazioni in commercio, e ancora una volta dobbiamo ascoltare le incisioni dal vivo per avere un'idea della sua arte. Giacomini, come tutti sanno, non ha un tipico timbro tenorile: la sua voce, almeno quando si tratta del suo colore, è quella del baritono lirico. Il registro acuto, tuttavia, è squillante e potente. Questo lo ha reso un candidato ideale per ruoli con un registro medio esteso – come Otello, Johnson e Andrea Chénier.
01. NORMA Meco all'altar di Venere
02. ERNANI Come rugiada
03. IL TROVATORE Ah sì ben mio
04. IL TROVATORE Di quella pira l'orrendo foco
05. DON CARLO Io la vidi e al suo sorriso
06. AIDA Celeste Aida
07. OTELLO Esultate!
08. OTELLO Ora e per sempre addio
09. OTELLO Dio! Mi potevi scagliar
10. OTELLO Niun mi tema
11. LA BOHÈME Che gelida manina!
12. LA BOHÈME Questa è Mimi
13. LA BOHÈME Marcello, finalmente
14. TOSCA Recondita armonia
15. TOSCA E lucevan le stelle
16. LA FANCIULLA DEL WEST Or son sei mesi
17. LA FANCIULLA DEL WEST Ch'ella mi creda libero e lontano
18. ANDREA CHENIER Un di all'azzurro spazio
19. ANDREA CHENIER Credo a una possanza arcana
20. ANDREA CHENIER Si, fui soldato
21. ANDREA CHENIER Come un bel dì di maggio
22. TURANDOT Nessun dorma
Registrazioni dal vivo 1969-1996
PUCCINI - La Bohème
Prezzo regolare €10,59 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GIACOMO PUCCINI
LA BOHÈME
Barcelona 1954
Rodolfo - Gianni Poggi
Schaunard - Alberto Albertini
Marcello - Manuel Ausensi
Colline - Giulio Neri
Mimi - Renata Tebaldi
Musetta - Ornella Rovero
Orchestra e Coro del Gran Teatro del Liceo
Ugo Rapalo
Registrazione dal vivo / live recording, Barcelona 1954
BONUS: Gianni Poggi canta La Bohème (Napoli 1957 e Milano 1949)
Il Mito dell'Opera - ETTORE BASTIANINI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Ettore Bastianini
Il Mito dell'Opera - GIACOMO LAURI VOLPI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - CARLO BERGONZI II
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Bergonzi, Carlo
Un pot-pourri molto interessante di registrazioni live di Carlo Bergonzi. Da una Bohème cantata in tono (!) a un' appassionata Tosca con la Steber dal Met, da una registrazione “in-house” di una Cavalleria Rusticana da New York al raro Chénier di Torino con Rita Orlandi Malaspina (1974). Inoltre presentiamo, sempre del 1974, uno dei suoi tre tentativi (in assoluto) di cantare il ruolo di Calaf (il primo avvenne nel 1953 a Catania, l'ultimo nel 1976 a Napoli con la Nilsson) in questa rarissima registrazione di Filadelfia. E, infine, l'ultima traccia, l' aria di Cavaradossi, registrata nel 1974 all'Arena di Verona.
01. LA BOHÈME Che gelida manina
02. TOSCA Recondita armonia
03. TOSCA Mario! Mario! (con E. Steber)
04. CAVALLERIA RUSTICANA Siciliana
05. CAVALLERIA RUSTICANA Mamma, quel vino
06. ANDREA CHENIER Un dì all'azzurro
07. ANDREA CHENIER Credo a una possanza arcana
08. ANDREA CHENIER Ora soave (con R. Orlandi Malaspina)
09. ANDREA CHENIER Sì fui soldato
10. ANDREA CHENIER Come un bel dì di maggio
11. TURANDOT Nessun dorma
12. TURANDOT Principessa di morte (con D. Mastilovic)
13. TOSCA E lucevan le stelle
Il Mito dell'Opera - BARITONI ITALIANI DEL PERIODO ACUSTICO
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Baritoni Italiani del Periodo Acustico
Francesco Maria Bonini, Giuseppe Bellantoni, Giuseppe Campanari, Luigi Montesanto, Ferruccio Corradetti, Taurino Parvis, Gaetano Viviani, Ernesto Badini
PUCCINI - Tosca
Prezzo regolare €10,59 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GIACOMO PUCCINI
TOSCA
Verona 1962
Floria Tosca - Magda Olivero
Mario Cavaradossi - Flaviano Labò
Il barone Scarpia - Tito Gobbi
Spoletta - Piero De Palma
Sciarrone - Virgilio Carbonari
Oliviero de Fabritiis
BONUS: Flaviano Labò ne IL TROVATORE
Il Mito dell'Opera - NICOLA MARTINUCCI II
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - UN BALLO IN MASCHERA
Prezzo regolare €15,84 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - GALLIANO MASINI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - GALLIANO MASINI
"Tutti ricordano e ricorderanno la bellissima, maschia voce toscana." (G. Lauri Volpi - Voci Parallele)
01. LUCIA DI LAMMERMOOR Fra poco a me ricovero
02. AIDA Celeste Aida
03. LA FORZA DEL DESTINO O tu che in seno
04. LA FORZA DEL DESTINO Le minacce (con C. Tagliabue)
05. PAGLIACCI Un tal gioco
06. PAGLIACCI Vesti la giubba
07. PAGLIACCI No, pagliaccio non son
08. MANON LESCAUT Donna non vidi mai
09. MANON LESCAUT Ah Manon, mi tradisce
10. LA BOHÈME Che gelida manina
11. TOSCA Recondita armonia
12. TOSCA E lucevan le stelle
13. MADAMA BUTTERFLY Addio fiorito asil
14. CAVALLERIA RUSTICANA Mamma quel vino
15. L'ARLESIANA È la solita storia
16. ADRIANA LECOUVREUR La dolcissima effigie
17. FEDORA Amor ti vieta
18. ANDREA CHENIER Sì, fui soldato
19. ANDREA CHENIER Come un bel dì di maggio
Dischi Columbia e Cetra. I brani dei Pagliacci sono tratti dalla colonna sonora del film del 1946.
VERDI - Aida • Gigli
Prezzo regolare €10,59 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Aida • Gigli
London 1939
Aida - Maria Caniglia
Radamès - Beniamino Gigli
Amneris - Ebe Stignani
Amonasro - Armando Borgioli
Ramphis - Corrado Zambelli
Il Re di Egitto - Norman Walker
Una Sacerdotessa - Josephine Wray
Un Messaggero - Blando Giusti
Royal Opera House Covent Garden
Thomas Beecham
GIGLI LIVE in PAGLIACCI (1952) and LA FORZA DEL DESTINO (abridged, 1951)
Prezzo regolare €10,59 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PAGLIACCI
(Napoli 1952 - complete)
Canio - Beniamino Gigli
Nedda - Pina Malgarini
Tonio - Giuseppe Gentile
Beppe - Piero De Palma
Silvio - Saturno Meletti
Franco Patanè
***
LA FORZA DEL DESTINO
(Rio de Janeiro, 1951 - abridged)
Il Marchese di Calatrava - Giuseppe Modesti
Leonora di Vargas - Elisabetta Barbato
Don Carlo - Enzo Mascherini
Don Alvaro - Beniamino Gigli
Fra Melitone - Guilhermo Damiano
Curra - Carmen Pimental
Padre Guardiano - Giulio Neri
Un Chirurgo - Antonio Lembo
Antonino Votto
Il Mito dell'Opera - LA BOHÈME
Prezzo regolare €15,85 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - CARLO TAGLIABUE II
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - CAVALLERIA RUSTICANA
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MASCAGNI DIRIGE CAVALLERIA RUSTICANA
Santuzza - Lina Bruna Rasa
Turiddu - Antonio Melandri
Alfio - Afro Poli
Lola - Maria Meloni
Lucia - Rina Gallo Toscani
Coro ed Orchestra Opera Italiana Olanda
Pietro Mascagni
Registrazione effettuata dal vivo nel 1938
***
Foto: Lina Bruna Rasa / Pietro Mascagni e Francesco Bongiovanni
MIRELLA FRENI - 20 ANNI DI BEL CANTO • Freni, Ciannella, Zerbini, Magiera | LP
Prezzo regolare €19,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Mirella Freni, Giuliano Ciannella, Antonio Zerbini, Leone Magiera
01. Rossini STABAT MATER Cuius animam (Guliano Ciannella)
02. Puccini LA BOHÈME Che gelida manina (Guliano Ciannella)
03. Puccini LA BOHÈME Vecchia zimarra (Antonio Zerbini)
04. Verdi ERNANI Infelice!... e tuo credevi (Antonio Zerbini)
05. Puccini TURANDOT Nessun dorma (Guliano Ciannella)
06. Donizetti LA FIGLIA DEL REGGIMENTO Convien partir
07. Puccini SUOR ANGELICA Senza mamma
08. Bizet CARMEN Aria di Micaela
09. Mascagni L'AMICO FRITZ Non mi resta che il pianto
Leone Magiera, pianoforte
Registrazione effettuata dal vivo nel 1975 al Teatro Comunale di Modena
PREMIO DELLA CRITICA ITALIANA 1976 - *ULTIME COPIE*
Primo LP di Giancarlo Bongiovanni (da qui GB 1). "Tutto è iniziato durante l'intervallo del Faust al Comunale di Bologna. Sono andato nel camerino di Mirella Freni e le ho chiesto se fosse stata interessata a fare un disco per me. Dopo alcuni secondi ha risposto "Sì", e dopo tre mesi abbiamo registrato un concerto dal vivo che ha cantato a Modena nel 1975, celebrando il ventesimo anniversario del suo debutto e il settantesimo della ditta Bongiovanni."
(Giancarlo Bongiovanni)
Cantavano anche il basso Antonio Zerbini e il tenore Giuliano Ciannella del quale ci sono solo rare registrazioni in giro.
*La fotografia mostra Mirella Freni che firma il suo disco all'interno del negozio con Giancarlo Bongiovanni.
PUCCINI - Manon Lescaut
Prezzo regolare €10,59 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GIACOMO PUCCINI
MANON LESCAUT
Napoli 1961
Registrazione dal vivo / live recording, Napoli 1961
CLASSICS TODAY "The raison d’être for the release of this live, 1960 Neapolitan performance of Puccini’s oft-recorded Manon Lescaut is clearly the Des Grieux of Carlo Bergonzi, then in his early prime. Aficionados know what to expect from Bergonzi: intelligent, sensitive phrasing and acting with the voice; passion, good taste, an even register from top to bottom; fine musicianship and reliable high notes (this last certainly until the last few years of his career). But here he is all that and more—indeed, the finest Des Grieux on disc, and I am including Björling. His total involvement, the magnificent squillo, the long breaths—it’s a glorious performance.
His is a particularly great reading when you consider that he is singing opposite the Manon of Floriana Cavalli, a soprano with many of the right dramatic intentions but with a nasty tone, particularly at the top, and a series of bad habits—the silliest, most annoying use of portamento I’ve ever heard (she sounds as if she’s falling off a couch)—that almost make her performance a party event. She’s listenable, but that’s it. Giuseppe Valdengo is luxurious casting as Lescaut, and Gabriele Santini’s conducting, occasionally startlingly slow, works well when Bergonzi is singing. The sound ranges from acceptable to quavery and poor. Just a four-page insert with cast and track listings is included. This can’t be ruled out due to Bergonzi, but the rest of it is a struggle." (Robert Levin)
VERDI - Il Trovatore
Prezzo regolare €10,59 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GIUSEPPE VERDI
IL TROVATORE
Napoli 1957
Manrico - Mario Filippeschi
Azucena - Fedora Barbieri
Leonora - Antonietta Stella
Conte di Luna - Aldo Protti
Ferrando - Plinio Clabassi
Orchestra e coro del Teatro di San Carlo
Franco Capuana
Registrazione dal vivo / live recording Napoli 1957
Il Mito dell'Opera - MANON LESCAUT
Prezzo regolare €19,58 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GIACOMO PUCCINI
MANON LESCAUT
Manon Lescaut - Virginia Zeani
Des Grieux - Flaviano Labò
Lescaut - Alberto Rinaldi
Coro ed orchestra del Teatro Municipale di Piacenza
Umberto Cattini, direttore
Registrazione dal vivo, Piacenza 1974
Il Mito dell'Opera - MARIO FILIPPESCHI II
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".