8 prodotti
BONA - Metodo completo per la divisione
Prezzo regolare €8,00 Salva Liquid error (product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BONA - Metodo completo per la divisione
Con l'aggiunta di nozioni elementari di teoria musicale e di solfeggi in chiave di basso a cura di Alberto Curci.
DIONISI - Appunti di analisi formale
Prezzo regolare €13,00 Salva Liquid error (product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DIONISI - Appunti di analisi formale
Appunti di analisi formale per l'esame di cultura musicale generale in conservatorio
di RENATO DIONISI
DIONISI - Lezioni di armonia complementare
Prezzo regolare €13,00 Salva Liquid error (product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DIONISI - Lezioni di armonia complementare
DIONISI / TOFFOLETTI (CUR.) - Quaderno di esercitazioni
Prezzo regolare €13,00 Salva Liquid error (product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%RENATO DIONISI / MASSIMO TOFFOLETTI (CUR.) - Quaderno di esercitazioni
Raccolta di bassi illustrati e commentati
Raccolta di bassi illustrati e commentati per gli allievi del corso di cultura musicale generale
ISSERLIS - Consigli ai giovani musicisti
Prezzo regolare €13,90 Salva Liquid error (product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ISSERLIS - Consigli ai giovani musicisti o regole di vita musicale di Robert Schumann
Dopo il successo di Perché Beethoven lanciò lo stufato e Perché Ciajkovskij si nascose sotto il divano, Steven Isserlis riprende i Consigli ai giovani musicisti, o Regole di vita musicale, del suo compositore preferito, Robert Schumann, per traghettarne il messaggio dall'Ottocento ai giorni nostri. Scritti nel 1848 per accompagnare il celebre Album per la gioventù, sono un compendio di aforismi e consigli per i giovani che intraprendono lo studio musicale, e dispensano una saggezza ancora oggi preziosa. Isserlis li seleziona, riordina e commenta con le sue argute riflessioni, frutto della sua lunga esperienza di artista, protagonista delle principali stagioni concertistiche in tutto mondo. Il risultato è un manifesto per tutti i musicisti, studenti, docenti e appassionati di musica.Una lettura da consumare tutta d'un fiato o distillare a piccole dosi, come tante perle di quotidiana saggezza.Robert Schumann (Zwickau, 8 giugno 1810 - Bonn, 29 luglio 1856), compositore, pianista e critico musicale tedesco, è stato tra i più grandi maestri del Romanticismo.Steven Isserlis (Londra, 1958), coniuga brillantemente la sua attività di violoncellista solista e camerista, con quella di scrittore e divulgatore. I suoi libri, Perché Beethoven lanciò lo stufato e Perché Ciajkovskij si nascose sotto il divano, pubblicati in Italia da Edizioni Curci, sono best seller anche in Inghilterra e negli Stati Uniti.
PHIL CAPONE - Enciclopedia degli accordi per chitarra
Prezzo regolare €18,00 Salva Liquid error (product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHOENBERG - Modelli per principianti di composizione
Prezzo regolare €14,00 Salva Liquid error (product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHOENBERG - Modelli per principianti di composizione
Esempi musicali compendio e glossario
SILVESTRI - Metodo teorico e pratico per lo studio del solfeggio cantato
Prezzo regolare €15,00 Salva Liquid error (product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LORIS SILVESTRI - Metodo teorico e pratico per lo studio del solfeggio cantato
Edizione riveduta e ampliata con l’aggiunta di 50 nuovi solfeggi cantati
Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".