1 prodotti
BERSANI - Cinema Samuele (Vinile ufficiale)
Prezzo regolare €30,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SAMUELE BERSANI - Cinema Samuele
Il 2 ottobre 2020 Samuele Bersani torna sulla scena discografica con "Cinema Samuele" (Sony Music). L'album segna un nuovo percorso sonoro per l'artista, e racchiude 10 tracce in cui l'attualità irrompe nella poesia come il lampo di un proiettore nel buio della sala, improvviso, caldo e diretto. Un mosaico di situazioni che si mostrano all'ascoltatore in maniera cinematografica, dove c'è una colonna sonora sorprendente da ascoltare ma anche immagini nitide, crude e poetiche da guardare. "Cinema Samuele" racconta la vita nelle sue infinite declinazioni, tra fragilità e senso di onnipotenza, incomunicabilità e sentimenti sinceri, ironia e visioni, tra passato che torna e presente che si impone. In "Cinema Samuele" i suoni si avvicinano sempre più a quelli oltreoceano, ricchi, pastosi, sperimentali, in un percorso già iniziato negli ultimi suoi album dove chitarre elettriche e synt si mescolano al pianoforte e agli archi, da ascoltare a tutto volume. Un lavoro innovativo, fuori da ogni etichetta perché questo è un disco rock, ma anche pop, cantautorale ma anche elettronico.
1) Pixel (5:57) 2) Il tiranno (4:01) 3) Mezza bugia (3:34) 4) Il tuo ricordo (3:46) 5) Harakiri (3:16) 6) Le Abbagnale (4:22) 7) Con te (3:41) 8) Scorrimento verticale (4:12) 9) L'intervista (3:51) 10) Distopici (Ti sto vicino) (3:02)
Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".