53 prodotti
SAMS - Introduzione ai lieder di Brahms (disponibile su ordinazione)
Prezzo regolare €18,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ERIC SAMS - Introduzione ai lieder di Brahms
Questo lungo saggio introduttivo ai Lieder di Brahms, scritto nel 1972, è paragonabile per importanza al celebre "Brahms il progressivo" di Arnold Schönberg: in entrambi i casi viene proposta una radicale rilettura del linguaggio brahmsiano. Sams conferisce ai Lieder di Brahms, da sempre amati e lodati solo in nome di una astratta qualità "autunnale", lo status di perfetti veicoli musico-verbali del contenuto poetico. Tutti i Lieder di Brahms vengono qui citati e brevemente analizzati, in riferimento alle stagioni della vita del compositore e alle fasi della sua tormentata solitudine affettiva. Alcuni saggi più brevi, le recensioni brahmsiane di Sams e un catalogo dei Lieder completano questo terzo volume delledi Eric Sams in traduzione italiana.
Copertina flessibile, 182 pagine
BOGHETICH - Oltre le colline - Gustav Mahler Kindertotenlieder
Prezzo regolare €18,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ADELE BOGHETICH - Oltre le colline - Gustav Mahler Kindertotenlieder
Nel 1901, alla svolta del nuovo secolo, congedato il fantastico mondo poetico del Wunderhorn, Mahler si rivolge al lirismo elegiaco di Friedrich Rückert, permeato di delicata mestizia. In rinnovate atmosfere sonore prendono vita i Rückert Lieder ed i Kindertotenlieder, gli struggenti canti di amore e morte, di Sehnsucht e Stille, fuse in mistica identità. Nei Kindertotenlieder, nell'intensità del dolore e del ricordo, nel mistero aperto alla speranza, il musicista percepisce la segreta armonia del canto della morte e dà prospettiva metafisica alla visione dell'azzurro regno dell'aldilà per tentare di svelare la risoluzione ultima agli enigmi della vita.
Copertina flessibile, 168 pagine
BOGHETICH - Amore e solitudine in Gustav Mahler - Rückert Lieder
Prezzo regolare €20,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ADELE BOGHETICH - Amore e solitudine in Gustav Mahler - Rückert Lieder
Con questa pubblicazione, l'autrice vuole guidare il lettore alla scoperta del Mahler liederista e del suo mondo interiore attraverso i suoi scritti, le scelte poetiche, l'analisi della sua musica e dei suoi Lieder, permeati di natura e di dolore, di amore e di solitudine. I testi di tutti i Lieder di Mahler, offerti in versione originale con traduzione italiana a fronte, a cura dell'autrice stessa, rendono questo lavoro un ulteriore prezioso strumento per la comprensione e per l'ascolto dell'opera mahleriana.
Copertina flessibile, 252 pagine
BATTAGLIA - I lieder di Richard Strauss (disponibile su ordinazione)
Prezzo regolare €35,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ERIK BATTAGLIA - I lieder di Richard Strauss
Copertina flessibile, 515 pagine
BUSNELLI - Nozioni di letteratura poetica e drammatica
Prezzo regolare €16,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MARIELLA BUSNELLI - Nozioni di letteratura poetica e drammatica
Ideato per affrontare l'esame di letteratura poetica e drammatica, previsto nei diplomi di canto e canto didattico, questo libro è impostato secondo la suddivisione della materia nelle sette "tesi" previste dai programmi tradizionali. Benché ormai ogni docente svolga il proprio corso secondo criteri più liberi e personali, il presente testo mantiene intatta la sua efficacia e funzionalità per la formazione culturale del futuro cantante, poiché offre una panoramica generale, ma in se stessa esaustiva, fondamentale per sostenere un esame in Conservatorio e, soprattutto, indispensabile come punto di partenza per ogni ulteriore approfondimento.
Il testo è volutamente semplice nell'esposizione degli argomenti e nel linguaggio adottato, affinché anche gli studenti stranieri possano seguirne agevolmente la lettura, e a garanzia di un'agevole comprensione indipendentemente dal livello di istruzione del lettore. Completano il volume un utile quadro riassuntivo della storia del teatro lirico italiano e una sezione completa di indici (nomi, opere, forme musicali e letterarie, argomenti).
Tascabile, 152 pagine
BRAHMS - Ninna Nanna Op. 49 No. 4, per canto/pf (voce acuta) [it]
Prezzo regolare €7,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRAHMS - Ninna Nanna Op. 49 No. 4, per canto e pianoforte (voce acuta) • Testo italiano
SCHUMANN - Dichterliebe op. 48 | voce acuta
Prezzo regolare €21,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ROBERT SCHUMANN - Dichterliebe op. 48 - edizione originale per voce acuta e pianoforte
SCHUMANN - Lieder, per voce acuta • Vol. II [ger]
Prezzo regolare €41,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUMANN - Lieder, per voce acuta • Vol. II • Testo tedesco
Contenuti:
Morgens steh ich auf, Es treibt mich hin, Ich wandelte unter den Bäumen, Lieb' Liebchen, Schöne Wege meiner Leiden, Warte wilder Schiffermann, Schöne Wiege meiner Leiden, Berg und Burgen, Anfangs wollt' ich fast, Sag' an o lieber Vogel, Dem roten Röslein, Was soll ich sagen, Jasminenstrauch, Nur ein lächelnder Blick, Der Knabe mit dem Wunderhorn, Der Page, Der Hidalgo, Die Löwenbraut, Die Kartenlegerin, Die rote Hanne, Lust der Sturmnacht, Stirb Lieb' und Freud', Sehnsucht nach der Waldgegend, Auf das Trinkglas, Wanderung, Stille Liebe, Frage, Stille Tränen, Wer machte dich so krank, Alte Laute, Ständchen, Nichts schöneres, Dichters Genesung, Liebesbotschaft, Der Himmel hat eine Träne geweint, O ihr Herren, Ich hab' in mich gesogen, Liebste was kann denn uns scheiden, Flügel, Rose Meer und Sonne, O Sonn' o Meer, Märzveilchen, Muttertraum, Der Soldat, Der Spielmann, Verratene Liebe, Der Schatzgräber, Abends am Strand, Die feindlichen Brüder, Die Nonne, Sehnsucht, Auf dem Rhein, Liebeslied, Lorelei, Belsazar, Das verlass'ne Mägdelein, Tragödie, Melancholie, Geständnis, Der Kontrabandiste, Der frohe Wandersmann, Mein Garten, Geisternähe, Stiller Vorwurf, Aufträge, Der Abendstern, Schmetterling, Frühlingsbotschaft, Frühlingsgruß, Vom Schlaraffenland, Sonntag, Zigeunerliedchen [op. 97/7/8], Des Knaben Berglied, Käuzlein, Hinaus in's Freie, Der Sandmann, Die Waise, Weihnachtslied, Die wandelnde Glocke, Frühlings Ankunft, Kinderwacht, Des Sennen Abschied, Er ist's, Des Buben Schützenlied, Schneeglöckchen, Lied Lynceus des Türmers, Mignon
MOZART - Lieder, per canto e pianoforte [ger]
Prezzo regolare €21,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MOZART - Lieder, per canto e pianoforte • Testo tedesco
Contenuti:
Abendempfindung, Ah spiegarti o Dio, Als Luise die Briefe, An Chloé, An die Einsamkeit, An die Hoffnung, Dans un bois, Das Bändchen, Das Kinderspiel, Das Lied der Trennung, Das Traumbild, Das Veilchen, Der Zauberer, Des kleinen Friedrichs Geburtstag, Die Alte, Die kleine Spinnerin, Die Verschweigung, Die Zufriedenheit, Gesellenreise, Grazie ag'inganni tuoi, Im Frühlingsanfang, Lied, Oiseaux si tous les ans, Ridente la calma, Sehnsucht nach dem Frühlinge, Un moto di gioia, Warnung, Wiegenlied
BRAHMS - Folk Songs, per voce acuta • Vol. I [ger/eng]
Prezzo regolare €24,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRAHMS - Folk Songs, per voce acuta • Testo tedesco - inglese
Contenuti: Sagt mir o schönste Schäf'rin mein, Erlaube mir fein's Mädchen, Gar lieblich hat sich gesellet, Guten Abend mein tausiger Schatz, Die Sonne scheint nicht mehr, Da unten im Tale, Gunhilde, Ach englische Schäferin, Es war eine schöne Jüdin, Es ritt ein Ritter, Jungfräulein soll ich mit euch geh'n, Feinsliebchen du sollst mir, Wach' auf mein Hort, Maria ging aus wandern, Schwesterlein, Wach auf mein' Herzensschöne, Ach Gott wie weh tut scheiden, So wünsch ich ihr, Nur ein Gesicht auf Erden, Schönster Schatz, Es ging ein Maidlein
BRAHMS - Liebeslieder Walzer op. 52 [ger/eng]
Prezzo regolare €19,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%JOHANNES BRAHMS - Liebeslieder Walzer op. 52 per soli e pianoforte a 4 mani • Testo tedesco ed inglese
BRAHMS - Zigeunerlieder op. 103, per voce grave [ger/ing]
Prezzo regolare €17,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRAHMS - Zigeunerlieder op. 103, per voce grave • Testo tedesco - inglese
BRAHMS - The Complete Liebeslieder And Zigeunerlieder [ger/eng]
Prezzo regolare €22,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%JOHANNES BRAHMS - Liebeslieder op. 52 e op. 65, Zigeunerlieder op. 103 per soli e pianoforte a 4 mani • Testo tedesco - inglese
BOGHETICH - Gustav Mahler e il mondo incantato del Wunderhorn
Prezzo regolare €28,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ADELE BOGHETICH - Gustav Mahler e il mondo incantato del Wunderhorn
Nella cornice del Romanticismo letterario tedesco ed attraverso l'analisi dei testi e della musica dei 24mahleriani dalquesto saggio - frutto di attenta indagine storica - vuole condurre il lettore tra idel liederismo mahleriano, in quel regno di luoghi e visioni proteiformi, di atmosfere arcane, dove Poesia e Musica si fondono e si confondono in un'unica, "meravigliosa" Arte.
Tascabile, 388 pagine
DONELLA / SCHUBERT - Schwanengesang
Prezzo regolare €16,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%G. FRANCO DONELLA, FRANZ SCHUBERT - Schwanengesang - Versione Vocalistica Italiana
"Sale il canto mio dolente / nella notte a te / nel giardino ormai silente / scendi qui con me! / Hanno brividi le piante / nel notturno albor / nessun occhio vigilante / spia il nostro amor" (brano della Serenata/Ständchen). Edizione bellissima con disegni di Bruno Gozzo.
Copertina flessibile, 64 pagine
SCHUBERT - Winterreise Op. 89 D 911 (High Voice)[ger]
Prezzo regolare €20,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUBERT - Winterreise (Viaggio d'inverno) Op. 89 D 911, per voce acuta • Testo tedesco
Edito da Walther Dürr
Contenuti:
Primo ciclo:
1. Gute Nacht
2. Die Wetterfahne
3. Gefrorne Tränen
4. Erstarrung
5. Der Lindenbaum
6. Wasserflut
7. Auf dem Flusse
8. Rückblick
9. Irrlicht
10. Rast
11. Frühlingstraum
12. Einsamkeit
Secondo ciclo:
13. Die Post
14. Der greise Kopf
15. Die Krähe
16. Letzte Hoffnung
17. Im Dorfe
18. Der stürmische Morgen
19. Täuschung
20. Der Wegweiser
21. Das Wirtshaus
22. Mut
23. Die Nebensonnen
24. Der Leiermann
Appendice:
6. Wasserflut
10. Rast
22. Mut
24. Der Leiermann
SCHUMANN - Liederkreis op. 39 [ger]
Prezzo regolare €25,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ROBERT SCHUMANN - Liederkreis op. 39 • Testo tedesco
A cura di Hansjörg Ewert
Contenuti:
In der Fremde • Intermezzo • Waldesgespräch • Die Stille • Mondnacht • Schöne Fremde • Auf einer Burg • In der Fremde • Wehmut • Zwielicht • Im Walde • Frühlingsnacht
SCHUMANN - Dichterliebe op. 48 (High Voice) [ger]
Prezzo regolare €26,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ROBERT SCHUMANN - Dichterliebe op. 48, per voce acuta • Testo tedesco
A cura di Hansjörg Ewert
Contenuti:
Im wunderschönen Monat Mai • Aus meinen Tränen sprießen • Die Rose, die Lilie, die Taube, die Sonne • Wenn ich in deine Augen seh' • Ich will meine Seele tauchen • Im Rhein, im heiligen Strome • Ich grolle nicht • Und wüssten's die Blumen • Das ist ein Flöten und Geigen • Hör' ich das Liedchen klingen • Ein Jüngling liebt ein Mädchen • Am leuchtenden Sommermorgen • Ich hab' im Traum geweinet • Allnächtlich im Traume • Aus alten Märchen • Die alten bösen Lieder • Dein Angesicht op. 127,2 • Lehn' deine Wang' op. 142,2 • Es leuchtet meine Liebe op. 127,3 • Mein Wagen rollet langsam op. 142,4
SCHUBERT - Die Schöne Müllerin Op.25 D 795, (High Voice) [ger]
Prezzo regolare €17,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUBERT - Die Schöne Müllerin (La Bella Molinara) Op.25 D 795, per voce acuta (high voice) [ger]
A cura di Walther Dürr
Contenuto:
Die schöne Müllerin op. 25 D 795: Das Wandern • Wohin? • Halt! • Danksagung an den Bach • Am Feierabend • Der Neugierige • Der Ungeduld • Morgengruß • Des Müllers Blumen • Tränensegen • Mein! • Pause • Mit dem grünen • Der Jäger • Eifersucht und Stolz • Die liebe Farbe • Die böse Farbe • Trockne Blumen • Der Müller und der Bach • Des Baches Wiegenlied
STRAUSS - Four Last Songs, per voce acuta e pianoforte [ing] [ger]
Prezzo regolare €24,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%FICARELLA - Non guardare nei miei Lieder! • Mahler compositore orchestratore interprete
Prezzo regolare €32,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ANNA FICARELLA - Non guardare nei miei Lieder! • Mahler compositore orchestratore interprete
La musica di Mahler, nonostante il riconoscimento ormai indiscusso, è da considerarsi ancora una sfida produttiva, che continua a generare concezioni differenziate, sia nell’interpretazione pratica sia nella ricerca musicologica. Uno degli aspetti più stimolanti da indagare è il rapporto tra l’ottica del Mahler compositore e quella del Mahler direttore d’orchestra, evidente nel suo laborioso processo compositivo. La creatività dell’artista austriaco si nutre di entrambe le dimensioni, compositiva e performativa, ed è guidata dal vaglio di una coscienza critica inesausta. Nel modus operandi di Mahler ogni singolo dettaglio aggiunto diventava fondamentale per il risultato complessivo, mantenendo la continuità delle idee musicali a partire dagli schizzi iniziali sino alle strutture espanse dell’opera compiuta. Coerentemente con questo approccio, nella scrittura compositiva anche i cosiddetti parametri secondari, dalla dinamica al trattamento dei timbri orchestrali, e tutti quei fattori legati alla performance, assumono un ruolo ‘strutturante’. Ne sono un esempio le revisioni infinite all’orchestrazione cui egli sottopose la partitura della sua Quinta sinfonia, in cui vi è una sorta di continuo ‘sound editing’ per mettere a punto uno spazio sonoro fondato sul principio della polifonia orchestrale ‘rücksichtslos’, libera e senza riguardo. La complessa dialettica tra immaginazione sonora e scrittura musicale guida inoltre il Mahler interprete, che non esita a intervenire con il medesimo spirito critico anche nelle Retuschen alle musiche che dirigeva, come avviene nel caso eclatante degli interventi sull’orchestrazione della Nona sinfonia di Beethoven. Il titolo del presente studio, Non guardare nei miei Lieder!, fa riferimento al celebre Lied mahleriano Blicke mir nicht in die Lieder!, in cui l’immagine delle api al lavoro, gelose custodi del frutto della loro instancabile laboriosità, rappresenta in maniera lieve e autoironica il compositore alle prese con l’elaborazione delle proprie idee musicali. Mahler mette in guardia chi volesse scrutare troppo nel processo creativo dell’artista, che va protetto dagli sguardi indiscreti e traditori del mondo. Eppure proprio dalla visione degli autografi emerge in tutta la sua ricchezza la straordinaria immaginazione sonora di Mahler.
Copertina flessibile, 176 pagine
SCHUBERT - Schwanengesang D 957 / D 965 A, (High Voice) [ger]
Prezzo regolare €20,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUBERT - Schwanengesang (Il Canto del Cigno) D 957 / D 965 A, per voce acuta (high voice) [ger]
A cura di Walther Dürr
Contenuti:
"Schwanengesang". Dreizehn Lieder nach Gedichten von Rellstab und Heine (D 957) - Lieder nach Ludwig Rellstab: Liebesbotschaft • Kriegers Ahnung • Frühlingssehnsucht • Ständchen • Aufenthalt • In der Ferne • Abschied - Lieder nach Heinrich Heine: Der Atlas • Ihr Bild • Das Fischermädchen • Die Stadt • Am Meer • Der Doppelgänger • Die Taubenpost D 965 A
BUSSI - Tutti i Lieder di Johannes Brahms per voce e pianoforte
Prezzo regolare €21,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%FRANCESCO BUSSI - Tutti i Lieder di Johannes Brahms per voce e pianoforte
CESARALE / LASORLA - Jean Sibelius · Lieder. Guida alla lettura e all’ascolto dei Lieder per voce e pianoforte
Prezzo regolare €28,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MARINA CESARALE / EERO LASORLA - Jean Sibelius · Lieder. Guida alla lettura e all’ascolto dei Lieder per voce e pianoforte
Boschi, laghi, cigni, stelle, eroi, folletti… ecco il mondo di Sibelius. La natura con i suoi misteri fu fonte di ispirazione di tutta la sua esistenza. Le lunghe passeggiate nei boschi, la casa ad Ainola con la stufa verde (Sibelius l’aveva voluta così), le saghe finlandesi hanno dato vita a delle realtà viventi che troviamo in particolar modo nei suoi Lieder. Attraverso esse Sibelius cercò di cogliere un mondo trascendente e metafisico che gli fece concepire la musica come se fosse un “pittore”. È per questo che lo stile compositivo dei Lieder si discosta da quello di tanti altri musicisti del primo Novecento: un connubio tra modalità e tonalità che dà un colore velato ma nello stesso tempo “fresco” e gioioso alla sua musica, sempre diretta verso la strada del suo suono interiore.
Il libro vuole contribuire alla scoperta del Sibelius compositore di Lieder, che potrebbe essere difficile da capire senza aiuto a causa delle limitazioni linguistiche date dallo svedese e dal finlandese, lingue madri del musicista in cui le liriche sono scritte e di cui qui si offre per la prima volta la traduzione italiana.
Copertina flessibile, 161 pagine
SCHUMANN - Dichterliebe, Op. 48
Prezzo regolare €28,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUMANN - Dichterliebe, Op. 48
CASSONI - Zilia. Clara Schumann: la donna e i suoi Lieder
Prezzo regolare €23,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERONICA CASSONI - Zilia. Clara Schumann: la donna e i suoi Lieder
Dopo aver fugacemente incontrato Clara Schumann a Vienna in occasione di un concerto da lei tenuto presso l’Hoftheater nel 1854, così la definì la scrittrice inglese George Eliot (1819–1880), compagna dell’intellettuale George Henry Lewis, vecchio amico di Franz Liszt: “una creatura malinconica e interessante. Suo marito era impazzito un anno prima e lei doveva sostenere otto figli.”
In questa definizione, breve e suggestiva, formulata da un artista la cui vita anticonvenzionale poco ha a che vedere con quella di una donna sobria e sempre ligia al dovere come fu Clara Schumann, ma la cui opera narrativa — al pari della carriera della musicista — contribuì a riscattare la produzione artistica femminile dallo spazio limitato del tentativo dilettantesco, la Eliot riassume efficacemente i tratti e gli aspetti fondamentali di quella che fu la vita di Clara Wieck Schumann: l’aspetto malinconico che la contraddistinse fin dall’infanzia anomala che visse, senza madre, senza giochi e totalmente dedita allo studio della musica; quell’atteggiamento interessante, che le conferiva il portamento sobrio e solenne di chi consacrò la propria vita all’arte al punto da essere definita dai più “Sacerdotessa” […]
Tascabile, 180 pagine
HAYDN - Lieder, per canto e pianoforte [ger]
Prezzo regolare €36,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%HAYDN - Lieder, per canto e pianoforte • Testo tedesco
SCHUBERT - Schwanengesang D 957 / D 965 A, (Low Voice) [ger]
Prezzo regolare €19,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%A cura di Walther Dürr
Contenuti:
"Schwanengesang". Dreizehn Lieder nach Gedichten von Rellstab und Heine (D 957) - Lieder nach Ludwig Rellstab: Liebesbotschaft • Kriegers Ahnung • Frühlingssehnsucht • Ständchen • Aufenthalt • In der Ferne • Abschied - Lieder nach Heinrich Heine: Der Atlas • Ihr Bild • Das Fischermädchen • Die Stadt • Am Meer • Der Doppelgänger • Die Taubenpost D 965 A
SCHUBERT - Schwanengesang D 957 / D 965 A, (Medium Voice) [ger]
Prezzo regolare €18,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%A cura di Walther Dürr
Contenuti:
"Schwanengesang". Dreizehn Lieder nach Gedichten von Rellstab und Heine (D 957) - Lieder nach Ludwig Rellstab: Liebesbotschaft • Kriegers Ahnung • Frühlingssehnsucht • Ständchen • Aufenthalt • In der Ferne • Abschied - Lieder nach Heinrich Heine: Der Atlas • Ihr Bild • Das Fischermädchen • Die Stadt • Am Meer • Der Doppelgänger • Die Taubenpost D 965 A
SCHUBERT - Die Schöne Müllerin Op.25 D 795, (Medium Voice) [ger]
Prezzo regolare €17,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUBERT - Die Schöne Müllerin (La Bella Molinara) Op.25 D 795, per voce media (medium voice) [ger]
A cura di Walther Dürr
Contenuto:
Die schöne Müllerin op. 25 D 795: Das Wandern • Wohin? • Halt! • Danksagung an den Bach • Am Feierabend • Der Neugierige • Der Ungeduld • Morgengruß • Des Müllers Blumen • Tränensegen • Mein! • Pause • Mit dem grünen • Der Jäger • Eifersucht und Stolz • Die liebe Farbe • Die böse Farbe • Trockne Blumen • Der Müller und der Bach • Des Baches Wiegenlied
SCHUBERT - Die Schöne Müllerin Op.25 D 795, (Low Voice) [ger]
Prezzo regolare €19,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUBERT - Die Schöne Müllerin (La Bella Molinara) Op.25 D 795, per voce grave (low voice) [ger]
A cura di Walther Dürr
Contenuto:
Die schöne Müllerin op. 25 D 795: Das Wandern • Wohin? • Halt! • Danksagung an den Bach • Am Feierabend • Der Neugierige • Der Ungeduld • Morgengruß • Des Müllers Blumen • Tränensegen • Mein! • Pause • Mit dem grünen • Der Jäger • Eifersucht und Stolz • Die liebe Farbe • Die böse Farbe • Trockne Blumen • Der Müller und der Bach • Des Baches Wiegenlied
SCHUBERT - Winterreise Op. 89 D 911, (Low Voice) [ger]
Prezzo regolare €20,90 Prezzo speciale €19,90 Salva 5%SCHUBERT - Winterreise (Viaggio d'inverno) Op. 89 D 911, per voce grave • Testo tedesco
Edito da Walther Dürr
Contenuti:
Primo ciclo:
1. Gute Nacht
2. Die Wetterfahne
3. Gefrorne Tränen
4. Erstarrung
5. Der Lindenbaum
6. Wasserflut
7. Auf dem Flusse
8. Rückblick
9. Irrlicht
10. Rast
11. Frühlingstraum
12. Einsamkeit
Secondo ciclo:
13. Die Post
14. Der greise Kopf
15. Die Krähe
16. Letzte Hoffnung
17. Im Dorfe
18. Der stürmische Morgen
19. Täuschung
20. Der Wegweiser
21. Das Wirtshaus
22. Mut
23. Die Nebensonnen
24. Der Leiermann
Appendice:
6. Wasserflut
10. Rast
22. Mut
24. Der Leiermann
SCHUBERT - Winterreise Op. 89 D 911, (Medium Voice) [ger]
Prezzo regolare €18,90 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUBERT - Winterreise (Viaggio d'inverno) Op. 89 D 911, per voce media (medium voice) • Testo tedesco
Edito da Walther Dürr
Contenuti:
Primo ciclo:
1. Gute Nacht
2. Die Wetterfahne
3. Gefrorne Tränen
4. Erstarrung
5. Der Lindenbaum
6. Wasserflut
7. Auf dem Flusse
8. Rückblick
9. Irrlicht
10. Rast
11. Frühlingstraum
12. Einsamkeit
Secondo ciclo:
13. Die Post
14. Der greise Kopf
15. Die Krähe
16. Letzte Hoffnung
17. Im Dorfe
18. Der stürmische Morgen
19. Täuschung
20. Der Wegweiser
21. Das Wirtshaus
22. Mut
23. Die Nebensonnen
24. Der Leiermann
Appendice:
6. Wasserflut
10. Rast
22. Mut
24. Der Leiermann
SCHUMANN - Frauenliebe Und Leben, Op.42
Prezzo regolare €25,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUMANN - Frauenliebe Und Leben, Op.42
Contenuti:
MENDELSSOHN BARTHOLDY - Lieder (High/Medium Voice)
Prezzo regolare €61,50 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%FELIX MENDELSSOHN BARTHOLDY - Lieder (High/Medium Voice)
Contenuti:
BATTAGLIA - Liederatur. Saggi sul Lied tedesco e altri scritti
Prezzo regolare €40,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ERIK BATTAGLIA - Liederatur. Saggi sul Lied tedesco e altri scritti
Il Lied tedesco, la forma intraducibile di canzone che da Goethe in poi combina grande poesia e grande musica in un formidabile slancio unitario, regalandoci capolavori da Mozart a Webern, da Schubert a Strauss, da Wolf a Reimann. Le caleidoscopiche bellezze del Lied sono qui raccontate ora dal lato poesia ora dal lato musica, come si conviene a un gioco di luci, ombre e sfumature infinite. L’autore ha trascorso una vita intera, sin dall’infanzia, a giocare con le parole e le note del Lied. I suoi mentori sono stati il grande cantante e interprete liederistico Dietrich Fischer-Dieskau ed Eric Sams (che inventò il termine Liederatur), i suoi campi di gioco i palcoscenici da concerto, le aule dell’insegnamento, in Italia e all’estero. È Fischer-Dieskau a dire di lui che il suo scrivere sul Lied è una «prova d’amore». Qui c’è il frutto di decenni di queste prove, senza gelosie tra le arti sorelle. Parole e musica ripercorrono qui la formula aurea della loro unione, quella che Carlo Rovelli chiamerebbe entanglement, fuori dal tempo e dallo spazio ma adatta a riempire il tempo e gli spazi di godimento artistico del lettore e di chi ama fruire i prodotti di un’affinità elettiva indissolubile.
PAPARELLI - An die ferne Geliebte. Una ricognizione sul Liederkreis op. 98 di Beethoven
Prezzo regolare €21,00 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SILVIA PAPARELLI - An die ferne Geliebte. Una ricognizione sul Liederkreis op. 98 di Beethoven
An die ferne Geliebte, il Liederkreis op. 98 di Ludwig van Beethoven, è spesso rimasto, nell'ampia storiografia dedicata al compositore, all'ombra dei grandi “ciclopi” generati dal genio. Le principali monografie dedicano al ciclo per lo più poche righe e non sempre sembra còlto il peso specifico di un'opera che, oltre a essere il primo organico Liederkreis della storia, si colloca a ridosso dell'impervio ultimo decennio beethoveniano.
Questo lavoro nasce con l'obiettivo di fornire una ricognizione storiografica e documentale intorno al ciclo e si articola, come An die ferne Geliebte, in sei sezioni: un avvicinamento al ciclo dell'amata lontana, volto a sottolinearne il ruolo profetico e anticipatore che, non a caso, la generazione romantica seppe cogliere. Tra circostanze intime e necessità artistiche, An die ferne Geliebte spinge Beethoven verso una ciclicità della forma, che rappresenta uno degli esiti più singolari e straordinari della sua ininterrotta ricerca strutturale. Questo libro ha vinto il "Premio Buscaroli" 2024.
Indice sommario
- Premio Piero Buscaroli
- Presentazione
I. Auch kleine Dinge.
An die ferne Geliebte nella lettura di Piero Buscaroli
considerazioni a margine
- Auch kleine Dinge...
- Intrinsechezza
- Risibile anagrafismo?
- Del testo
- Prima la musica, poi le parole?
- enfernte/ferne
- Finire della siccità
- Il bottino di guerra del Generalissimo...
- ...e la pace con Lobkowitz
- Della forma
- Della vocalità
- Del pianoforte
- Nimm sie hin denn, diese Lieder
II. Il ciclo
Una lettura durchkomponiert
Appendice 1: Testi e traduzioni (Alois Jeitteles, An die ferne Geliebte)
Post scriptum
III. Strumenti
Un'indagine sui dati e sui documenti
1. I dati
2. Il poeta
3. Il testo poetico
4. La dedica
5. L'autografo
6. La prima edizione
7. La prima esecuzione
IV. Wandern
Una piccola ricognizione bibliografica
V. Geliebten
Una piccola ricognizione sentimentale
Appendice 2: In forma di romanzo d'appendice
I canti, le donne e l'amore
VI. Nicht gern
Beethoven e il Lied
Appendice 3. Catalogo dei Lieder e canti di Beethoven
Lieder e canti per voce o più voci con accompagnamento di pianoforte
Elaborazioni di canti popolari
Riferimenti bibliografici
Indice dei nomi contenuti nel testo
Copertina flessibile, 109 pagine
Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".