24 prodotti
24 prodotti
Il Mito dell'Opera - GIUSEPPE GIACOMINI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Giuseppe Giacomini
Può accadere che cantanti dotati di grandi capacità vocali e con grandi carriere internazionali a volte non ottengano la celebrità che meritano. Ciò dipende dal fatto che la pubblicità conta più del vero merito e anche dalla resa della voce in studio, di quanto sia registrabile e poi vendibile. La voce di Giuseppe Giacomini era difficile da registrare e il suo timbro scuro e il suo stile drammatico non erano molto adatti per i progetti “mainstream”. Quindi, ci sono poche sue registrazioni in commercio, e ancora una volta dobbiamo ascoltare le incisioni dal vivo per avere un'idea della sua arte. Giacomini, come tutti sanno, non ha un tipico timbro tenorile: la sua voce, almeno quando si tratta del suo colore, è quella del baritono lirico. Il registro acuto, tuttavia, è squillante e potente. Questo lo ha reso un candidato ideale per ruoli con un registro medio esteso – come Otello, Johnson e Andrea Chénier.
01. NORMA Meco all'altar di Venere
02. ERNANI Come rugiada
03. IL TROVATORE Ah sì ben mio
04. IL TROVATORE Di quella pira l'orrendo foco
05. DON CARLO Io la vidi e al suo sorriso
06. AIDA Celeste Aida
07. OTELLO Esultate!
08. OTELLO Ora e per sempre addio
09. OTELLO Dio! Mi potevi scagliar
10. OTELLO Niun mi tema
11. LA BOHÈME Che gelida manina!
12. LA BOHÈME Questa è Mimi
13. LA BOHÈME Marcello, finalmente
14. TOSCA Recondita armonia
15. TOSCA E lucevan le stelle
16. LA FANCIULLA DEL WEST Or son sei mesi
17. LA FANCIULLA DEL WEST Ch'ella mi creda libero e lontano
18. ANDREA CHENIER Un di all'azzurro spazio
19. ANDREA CHENIER Credo a una possanza arcana
20. ANDREA CHENIER Si, fui soldato
21. ANDREA CHENIER Come un bel dì di maggio
22. TURANDOT Nessun dorma
Registrazioni dal vivo 1969-1996
Il Mito dell'Opera - ETTORE BASTIANINI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Ettore Bastianini
Il Mito dell'Opera - RIGOLETTO
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%
Giuseppe Valdengo - Rigoletto
Giuseppe di Stefano - Duca di Mantova
Nadine O'Connor - Gilda
Oralia Dominguez - Maddalena
Ignacio Rufino - Sparafucile
Orchestra e Coro del Palacio de Bellas Artes
Renato Cellini
Città del Messico, 22 giugno 1948
Qui, abbiamo una delle migliori registrazioni dal vivo del Rigoletto in circolazione. Giuseppe Valdengo è squisito: una voce drammatica e potente, ma nobile, brillante, sonora e "squillante" - una testimonianza della grande vecchia scuola di canto italiana. Inoltre, Valdengo è stato un attore eccezionale: fa sentire tutte le sfaccettature del personaggio del povero Rigoletto, l'impotenza, la rabbia, il dolore, l'amore e la disperazione. Di Stefano è al culmine dei suoi poteri vocali. La voce è giovanile e carismatica, il suo Duca spavaldo e spensierato. Nel duetto con Gilda, termina con un radioso DO diesis e concede il bis dell'aria dell'atto III. Nadine O'Connor come Gilda è un po' scialba, ma fa parte del ruolo, a meno che non sia cantato dalla Callas o la Gencer. Sfortunatamente, la trasmissione non è stata interamente preservata, e sono le parti con Oralia Dominguez (Maddalena) che sono state tagliate di più. Mancano il preludio, la fine dell'atto I e circa 15 minuti dell'atto III (scena Sparafucile - Maddalena).
Tuttavia altamente raccomandato.
Il Mito dell'Opera - MARIO DEL MONACO III
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - GIACOMO LAURI VOLPI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - 34 "DI QUELLA PIRA"
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - FRANCO CORELLI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Franco Corelli
Questo disco presenta alcune registrazioni del periodo migliore di Corelli: si era liberato del “belato” e non era ancora il “divo” che sarebbe diventato nei primi anni '60. Tutti i brani su questo CD presentano un Corelli in splendida forma. Lo Chénier: giovane, virile, poetico, senza paura. Il suo Cavaradossi: trascendentale e, in “E lucevan le stelle”, un'incredibile dimostrazione di fraseggio e di controllo del fiato. la registrazione di questo “E lucevan le stelle” potrebbe, in effetti, essere persino migliore di quella famosa di Parma. L’Aida di Napoli è molto interessante: Corelli, anche qui in buona forma, cerca di posizionare un diminuendo sull'ultima nota della romanza - e fallisce. Un incidente insolito per Corelli. Infine, i brani da La Forza del Destino, che, per qualche ragione, si sono persi negli archivi. Queste registrazioni, nonostante un Guelfi non al massimo delle sue possibilità, sono una vera delizia.
ANDREA CHENIER (con A. Stella, F. Capuana - Napoli 1958)
01. Un dì all'azzurro spazio
02. Credo a una possanza arcana
03. Ecco l'altare... Ora soave
04. Sì, fui soldato
05. Come un bel dì di maggio
06. Vicino a te s'acqueta
07. TOSCA Recondita armonia (Londra 1957)
08. TOSCA E lucevan le stelle (Londra 1957)
09. LA FANCIULLA DEL WEST Or son sei mesi (Milano 1956)
10. LA FANCIULLA DEL WEST Ch'ella mi creda (Milano 1956)
11. NORMA Meco all'altar (Roma 1955)
12. AIDA Celeste Aida (Napoli 1955)
LA FORZA DEL DESTINO (con G. G. Guelfi - Cetra 1957)
13. O tu che in seno agli angeli
14. Quali grida ... si soccorra ...Solenne in quest'ora
15. Fratello ... Riconoscimi ... Le minaccie, i fieri accenti
Il Mito dell'Opera - 24 "NESSUN DORMA"
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Queste 24 interpretazioni storiche rappresentative ci danno un bel panorama di come non solo l'aria è stata cantata in epoche diverse, ma anche di come lo stile e il tipo di voce che si pensava fossero adeguato per il ruolo, sono cambiati. L'aria stessa, simile a Celeste Aida, è stata in qualche modo, soggetta a un malinteso. Proprio come alcuni pensano che cantare la nota finale in Celeste Aida pianissimo sia un segno di debolezza, alcuni pensano che tenere il SI in Nessun dorma il più a lungo possibile sia il massimo riconoscimento per il tenore eroico. Puccini tuttavia, non ha scritto una corona, il SI è solo una semicroma e un preludio al seguente LA. Colpire un SI isolato su una semicroma dopo una lunga filatura di LA - e farla sentire bene - può essere molto più difficile, basti pensare a una costruzione simile nell'Esultate e al numero di tenori che riescono a cantare il SI in modo pulito come richiesto. Proprio come il ppp morendo richiesto da Verdi alla fine di Celeste Aida. Questo CD presenta 24 versioni, alcune lunghe, altre come l'aria era stata scritta. Ogni tenore ha un approccio e una soluzione tecnica diversa. Un'ottima ora di divertimento per l'appassionato e un valido aiuto per lo studente di canto.
01. Daniele Barioni 1966
02. Carlo Bergonzi 1974
03. Jussi Björling 1944
04. Gianfranco Cecchele 1982
05. Franco Corelli 1955
06. Antonio Cortis 1929
07. Mario del Monaco 1948
08. Mario Filippeschi 1956
09. Giuseppe Giacomini 1981
10. Beniamino Gigli 1949
11. Alessandro Granda 1928
12. Jan Kiepura 1927
13. Flaviano Labò 1972
14. Giacomo Lauri Volpi 1942
15. Hipolito Lazaro 1926
16. Aroldo Lindi 1930
17. Giovanni Martinelli 1937
18. Francesco Merli 1930
19. Aureliano Pertile 1927
20. Helge Rosvaenge 1944
21. Antonio Salvarezza 1948
22. Georges Thill 1927
23. Alessandro Valente 1927
24. Alessandro Ziliani 1935
Il Mito dell'Opera - BARITONI ITALIANI DEL PERIODO ACUSTICO
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Baritoni Italiani del Periodo Acustico
Francesco Maria Bonini, Giuseppe Bellantoni, Giuseppe Campanari, Luigi Montesanto, Ferruccio Corradetti, Taurino Parvis, Gaetano Viviani, Ernesto Badini
Il Mito dell'Opera - CARLO BERGONZI II
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Bergonzi, Carlo
Un pot-pourri molto interessante di registrazioni live di Carlo Bergonzi. Da una Bohème cantata in tono (!) a un' appassionata Tosca con la Steber dal Met, da una registrazione “in-house” di una Cavalleria Rusticana da New York al raro Chénier di Torino con Rita Orlandi Malaspina (1974). Inoltre presentiamo, sempre del 1974, uno dei suoi tre tentativi (in assoluto) di cantare il ruolo di Calaf (il primo avvenne nel 1953 a Catania, l'ultimo nel 1976 a Napoli con la Nilsson) in questa rarissima registrazione di Filadelfia. E, infine, l'ultima traccia, l' aria di Cavaradossi, registrata nel 1974 all'Arena di Verona.
01. LA BOHÈME Che gelida manina
02. TOSCA Recondita armonia
03. TOSCA Mario! Mario! (con E. Steber)
04. CAVALLERIA RUSTICANA Siciliana
05. CAVALLERIA RUSTICANA Mamma, quel vino
06. ANDREA CHENIER Un dì all'azzurro
07. ANDREA CHENIER Credo a una possanza arcana
08. ANDREA CHENIER Ora soave (con R. Orlandi Malaspina)
09. ANDREA CHENIER Sì fui soldato
10. ANDREA CHENIER Come un bel dì di maggio
11. TURANDOT Nessun dorma
12. TURANDOT Principessa di morte (con D. Mastilovic)
13. TOSCA E lucevan le stelle
Il Mito dell'Opera - GALLIANO MASINI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - GALLIANO MASINI
"Tutti ricordano e ricorderanno la bellissima, maschia voce toscana." (G. Lauri Volpi - Voci Parallele)
01. LUCIA DI LAMMERMOOR Fra poco a me ricovero
02. AIDA Celeste Aida
03. LA FORZA DEL DESTINO O tu che in seno
04. LA FORZA DEL DESTINO Le minacce (con C. Tagliabue)
05. PAGLIACCI Un tal gioco
06. PAGLIACCI Vesti la giubba
07. PAGLIACCI No, pagliaccio non son
08. MANON LESCAUT Donna non vidi mai
09. MANON LESCAUT Ah Manon, mi tradisce
10. LA BOHÈME Che gelida manina
11. TOSCA Recondita armonia
12. TOSCA E lucevan le stelle
13. MADAMA BUTTERFLY Addio fiorito asil
14. CAVALLERIA RUSTICANA Mamma quel vino
15. L'ARLESIANA È la solita storia
16. ADRIANA LECOUVREUR La dolcissima effigie
17. FEDORA Amor ti vieta
18. ANDREA CHENIER Sì, fui soldato
19. ANDREA CHENIER Come un bel dì di maggio
Dischi Columbia e Cetra. I brani dei Pagliacci sono tratti dalla colonna sonora del film del 1946.
Il Mito dell'Opera - UN BALLO IN MASCHERA
Prezzo regolare €15,84 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - NICOLA MARTINUCCI II
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - BENIAMINO GIGLI
Prezzo regolare €19,58 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - L'AMICO FRITZ
Prezzo regolare €15,84 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PIETRO MASCAGNI
L'AMICO FRITZ
Suzel - Rosanna Carteri
Fritz Kobus - Cesare Valletti
Beppe - Rina Corsi
David - Carlo Tagliabue
Federico - Walter Artioli
Hanezo - Pier Luigi Latinucci
Orchestra e Coro di Roma della RAI
Vittorio Gui
Registrazione effettuata dal vivo il 25 aprile 1953
Il Mito dell'Opera - CAVALLERIA RUSTICANA
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MASCAGNI DIRIGE CAVALLERIA RUSTICANA
Santuzza - Lina Bruna Rasa
Turiddu - Antonio Melandri
Alfio - Afro Poli
Lola - Maria Meloni
Lucia - Rina Gallo Toscani
Coro ed Orchestra Opera Italiana Olanda
Pietro Mascagni
Registrazione effettuata dal vivo nel 1938
***
Foto: Lina Bruna Rasa / Pietro Mascagni e Francesco Bongiovanni
Il Mito dell'Opera - CARLO TAGLIABUE II
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - LA BOHÈME
Prezzo regolare €15,85 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - 16 "PROLOGO" DA PAGLIACCI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - MANON LESCAUT
Prezzo regolare €19,58 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GIACOMO PUCCINI
MANON LESCAUT
Manon Lescaut - Virginia Zeani
Des Grieux - Flaviano Labò
Lescaut - Alberto Rinaldi
Coro ed orchestra del Teatro Municipale di Piacenza
Umberto Cattini, direttore
Registrazione dal vivo, Piacenza 1974
Il Mito dell'Opera - 18 'CHE GELIDA MANINA' DA LA BOHÈME
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - 18 "CELESTE AIDA"
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - MARIO FILIPPESCHI II
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - 23 'VESTI LA GIUBBA' DA PAGLIACCI
Prezzo regolare €9,79 Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Il Mito dell'Opera - 23 'VESTI LA GIUBBA' DA PAGLIACCI
Registrazioni storiche
La collana propone voci storiche della musica lirica in registrazioni rare, in forma di recital o come opere complete. Rievoca voci di cantanti noti e meno noti che hanno contribuito a rendere "mitico" il mondo dell'opera lirica.
Rarità discografiche
In questa serie si trovano incisioni di musiche a volte poco note e addirittura del tutto sconosciute, brani ed opere mai registrati o mai rappresentati prima dell'edizione in questa collana. Sono tutte "Novità del Passato".
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".