LE NOZZE DI FIGARO, DON GIOVANNI, LES CONTES D'HOFFMANN, LAKMé, ROMéO ET JULIETTE, LAKMé, PAGLIACCI, L'AMICO FRITZ... - Lucrezia Bori (recordings 1914-1925)
Prezzo regolare
€39,30
Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%
LE NOZZE DI FIGARO, ERNANI, L'AFRICAINE, LA RONDINE, SUOR ANGELICA, TOSCA, ADRIANA LECOUVREUR, PORGY AND BESS, GIULIO CESARE, IL TROVATORE - Leontyne Price
Prezzo regolare
€24,95
Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%
LE VILLI, EDGAR, MANON LESCAUT, LA BOHèME, TOSCA, MADAMA BUTTERFLY, LA FANCIULLA DEL WEST, LA RONDINE, SUOR ANGELICA, IL TABARRO, GIANNI SCHICCHI, TURANDOT - Amarilli Nizza
Prezzo regolare
€17,60
Salva Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%
Lucien Fugère, Victor Maurel, Antonio Magini-Coletti, Elsa Petri, Mattia Battistini, Mario Ancona, Maurice Renaud, Eugenio Giraldoni, Riccardo Stracciari, Giuseppe de Luca, Titta Ruffo, Pasquale Amato, Joseph Schwarz, Heinrich Schlusnus, Renato Zanelli, Carlo Galeffi, John Charles Thomas, Lawrence Tibbett, Gerhard Hüsch, Igor Gorin
Lucien Fugère LE JONGLEUR DE NOTRE DAME
Légende de la sauge (r. 1928)
Victor Maurel - Au temps du grand roi (1907)
Antonio Magini-Coletti FALSTAFF Quand'ero paggio (1905)
Mattia Battistini LA TRAVIATA Di Provenza (1911)
Mario Ancona UN BALLO IN MASCHERA Eri tu (1907)
Maurice Renaud LE RIO DE LAHORE Promesse de mon avenir (1906)
Eugenio Giraldoni OTELLO Credo n un dio crudel (1905)
Ricardo Stracciari TOSCA Già mi dicon venal (1910)
Giuseppe de Luca ERNANI
O! de' verd' anni miei (1916)
Titta Ruffo FALSTAFF L'onore! Ladri! (1921)
Pasquale Amato I DUE FOSCARI O vecchio cor (1913)
Joseph Schwarz TANNHÄUSER O du mein holder Abendstern (1918)
Heinrich Schlusnus HANS HEILINS An jenem Tag (1917)
Renato Zanelli ZAZÀ Zazà piccola zingara (1917)
Carlo Galeffi RIGOLETTO Pari siamo (1926)
John Charles Thomas ANDREA CHENIER Nemico della patria (1939)
Lawrence Tibbett IL BARBIERE DI SIVIGLIA Largo al factotum (1938)
Gerhard Hüsch DER WINDSCHÜTZ Wie freundlich strahlt (1928)
LEONARDO LEO - DALLA MORTE ALLA VITA DI S. MARIA MADDALENA
Agata Bienkowska, Gianluca Pasolini, Giuseppe Naviglio, Enrico Torre, Aurelio Schiavoni, Carlo Torriani, Paolo Lopez
Orchestra Barocca La Confraternita de' Musici; Cosimo Prontera
This recording brings to a fitting conclusion a long process of research, study and performance of a hitherto lost and forgotten 18th century musical work from Italy. Leonardo Leo was one of the greatest masters of the so-called Neapolitan School, and had a major impact on music teaching in Europe. Already a fully-fledged composer, in 1722 the young Leo set to music the sacred work Dalla morte alla vita di Santa Maria Maddalena eremita on commission from the town council of Atrani, a small attractive coastal location near Amalfi, to celebrate the patron saint Mary Magdalen. After this performance the work was never mentioned again and all catalogues of Leonardo Leo’s output stated that the manuscript score was lost. In fact, a copy of it had travelled to southern France and reappeared in 2009 in a Paris bookshop.
Leo Nucci, Adriana Anelli, Aldo Bramante, Edoardo Müller
01. Verdi LA TRAVIATA Di provenza 02. Verdi DON CARLO Per me giunto 03. Verdi DON CARLO O Carlo ascolta... Io morrò 04. Verdi IL TROVATORE Il balen del suo sorriso 05. Verdi UN BALLO IN MASCHERA Eri tu 06. Verdi I DUE FOSCARI O vecchio cor 07. Verdi RIGOLETTO Tutte le feste al tempio 08. Verdi RIGOLETTO Solo per me l'infamia 09. Verdi RIGOLETTO Sì, vendetta
Edoardo Müller, pianoforte
Registrazione effettuata dal vivo nel 1979 al Teatro Carani di Sassuolo
* La serie di foto mostra Leo Nucci nel nostro negozio, mentre sta autografando dei dischi per i suoi fans.
Die Entführung aus dem Serail, Così fan tutte, La Dame Blanche, La Muette de Portici, Guillaume Tell, Lohengrin, Ernani, Rigoletto, Il Trovatore, Un Ballo in Maschera, Manon
Ruggero Leoncavallo è un compositore più celebre che conosciuto. Sebbene oggi siano assai meno rappresentati che un tempo, i suoi Pagliacci sono ancora un'opera di repertorio, che in teatro viene solitamente eseguita insieme alla Cavalleria Rusticana di Mascagni: ed anche le numerose incisioni discografiche ne testimoniano la perdurante popolarità. Ma, a parte ciò, il resto della sua produzione è ormai sepolto da una fitta coltre di oblio. La nuit de mai, poema sinfonico per tenore e orchestra, fu composto da Leoncavallo nel 1886, sulla scorta dell'omonima poesia scritta da Alfred de Musset nella primavera del 1835. Questa straordinaria composizione, una delle più felici degli anni francesi di Leoncavallo, fu eseguita per la prima volta a Parigi il 3 aprile 1887. Il poema di De Musset, concepito come un dialogo tra il poeta e la musa ispiratrice, è un'opera di acceso spirito romantico. Ciò che musicalmente ne ne risultò fu un lavoro di inconsueto fascino sonoro, ricco di felicissimi spunti melodici e di raffinate sottigliezze timbriche, e tali da rivelare un compositore per molti versi ancora sconosciuto, capace di esprimersi con agio e in modo brillante con un vocabolario melodico e armonico di estrazione squisitamente francese.
Rolando Panerai Carlo Bergonzi Joan Carlyle Giuseppe Taddei Franco Ricciardi Roberto Benaglio Giuseppe Morresi Orchestra del Teatro alla Scala di Milano Herbert von Karajan Coro del Teatro alla Scala di Milano
Dall'indice: 1. VIENI, AMOR MIO! di Annie Vivanti (per voce di soprano o mezzosoprano) · 2. VUOI TU? di Annie Vivanti (per voce di soprano o mezzosoprano) · 3. APRILE di Annie Vivanti (per voce di soprano o mezzosoprano o tenore) · 4. LA CHANSON DES YEUX di André Chénier (per voce di soprano o mezzosoprano o tenore) · 5. L'ANDALOUSE di Alfred de Musset (per voce di tenore)
RUGGERO LEONCAVALLO - ZINGARI Milano 2019, registrazione dal vivo // live recording
Fleana - Denia Mazzola Gavazzeni Radu - Giuseppe Veneziano Tamar - Armando Likaj Il Vecchio - Giorgio Valerio
Orchestra Filarmonica Italiana, Coro Ab Harmoniae Daniele Agiman
Il booklet contiene una relazione di Cesare Orselli, il libretto e una nuova traduzione in inglese di quest'ultimo. // The booklet contains an essay by Cesare Orselli, the original libretto and a new English translation of the latter.