Il Barbiere di Siviglia, Rigoletto, Die lustigen Weiber von Windsor, Fra Diavolo, Les Pêcheurs de Perles, Die Fledermaus, La Bohème, Madama Butterfly, - Solveigs sang, Zeit, Weine du nicht, Dein süßes Bild
E. Bloch, C. Munch, Orchestre de la Société des Concerts du Conservatoire
Bloch: Concerto per violoncello ed orchestra - Parigi 1938
Registrazione dal vivo.
Un documento straordinario con una buona qualità del suono per l'epoca, realizzato un anno prima della famosa registrazione al Concertgebouw di Amsterdam con Willem Mengelberg. Questo disco è nuovo da vecchio stock.
LA FORZA DEL DESTINO Son giunta... Madre pietosa (1975)
LA FORZA DEL DESTINO Pace mio Dio (1975)
DON CARLO Tu che le vanità (1976)
AIDA Ritorna vincitor (1977)
MANON LESCAUT Sola perduta abbandonata (1978)
ANDREA Chénier La mamma morta (1979)
TOSCA La povera mia cena... Vissi d'arte (1977)
"Uno dei soprani più entusiasmanti dei nostri giorni nelle arie del repertorio italiano (...). Una voce enorme con un registro acuto brillante unito a un magnifico abbandono drammatico. Questi estratti spiegano perché Eva Marton è diventata rapidamente una delle cantanti più importanti dei nostri giorni". (annuncio di catalogo generale)
M. Guidetti, A. Jotti, T. Carlini, F. Alberini, L. Carboni, Orchestra giovanile del Conservatorio A. Boito di Parma, Complesso di ottoni nel Conservatorio G. Frescobaldi di Ferrara
Simonis - Concerto per pianoforte e orchestra
Simonis - Quadriglie
Banchieri - Canzone 1a La Ravottina
Banchieri - Canzone 3a La Galuppa revista
Banchieri - Canzone 11a La organista bella
G. Rimini, E. Ghirardini, R. d'Alessio, E. Venturini, G. Nessi, S. Baccaloni, P. Tassinari, I. Alfani Tellini, R. Monticone, A. Buades, Orchestra e Coro del Teatro alla Scala, L. Molajoli
H. Hotter, A. Schellenberg, P. Rasp, P. Markwort, H. Neumann-Knapp, M. Wulf, H. Fichtmüller, E. Tegetthoff, Chor und Orchester des Reichssenders Leipzig, H. Weisbach
Fantozzi 2000, la clonazione di Domenico Saverni (DVD)
Il ragionier Fantozzi viene clonato e riportato in vita dal megapresidente della ditta in cui lavorava, che gli affida l'incarico di sorvegliare il proprio figlio, pecora nera della famiglia. Seguito di "Fantozzi" 1975.
E. Fernandi, R. Scotto, N. Rossi-Lemeni, P. Guelfi, Orchestra e Coro di Torino della RAI, A. La Rosa Parodi
Registrazione dal vivo - Torino 1960 [in italiano]
Questa registrazione presenta una buona qualità del suono e include una giovane Renata Scotto, Eugenio Fernandi e Nicola Rossi Lemeni. Soprattutto quest'ultimo è in ottima forma e interpreta un Mefistofele vivace e inquietante. La direzione di La Rosa Parodi è molto coinvolgente.
Die Entführung aus dem Serail, Don Giovanni, Così fan tutte, Die Zauberflöte, Martha, Le postillon de Lonjumeau, Alessandro Stradella, Die lustigen Weiber von Windsor, La forza del Destino, Louise
FELIX MENDELSSOHN BARTHOLDY / JOHANNES BRAHMS / PABLO DE SARASATE / ANTONIO BAZZINI - Menuhin Plays Mendelssohn - Concerto For Violin And Orchestra / Hungarian Dances N.5 And N.4 / Malaguena; Habanera / Calabrese
Regular price
€28,75
Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%
J. Cameron, S. Michelow, M. Worthley, N. Lumsden, J. Allister, A. Hallet, R. Bushby, J. Frost, L. Fyson, E. Dales, A. Dowdall, D. Murray, J. Sinclair, BBC Symphony Orchestra and Chorus, S. Robinson
TIZIANO FERRO - Il Mondo è nostro (180 Gr. Vinyl Gatefold)
Si intitola Il Mondo è Nostro il nuovo attesissimo album di Tiziano Ferro in uscita per l'11 novembre. Anticipato dal singolo La Vita Splendida che segna la collaborazione con due tra i più apprezzati artisti della scena italiana, Brunori SAS e Dimartino, Il Mondo è Nostro contiene 13 canzoni che sono state registrate a Los Angeles durante questi ultimi tre anni. Sono disponibile le versioni CD Jewel box con booklet di 20 pagine e un doppio vinile nero da 180 gr.
Il Paradiso Dei Bugiardi Il Mondo È Nostro La Vita Splendida Addio Mio Amore La Prima Festa Del Papà r()t()nda con thasup Mi Rimani Tu A Parlare Da Zero L’Angelo Degli Altri E Di Se Stesso con Caparezza Ambra/Tiziano con Ambra Angiolini I Miti con Roberto Vecchioni Quando Io Ho Perso Te For Her Love (Sempre Amata) con Sting
Calisto - Maria Bayo Giove - Marcello Lippi Mercurio - Hans Peter Kammerer Endimione - Graham Pushee Diana - Louise Winter Linfea - Alexander Oliver Satirino - Dominique Visse Giunone - Sonia Theodoridou Furia - Robin Tyson
RENÉ JACOBS
Il cofanetto Include un documentario sulla produzione del 1996.
E. von Sauer, F. von Weingartner, Orchestre du Conservatoire de Paris
Liszt - Concerto n. 1 in Mi bemolle maggiore
Liszt - Concerto n. 2 in La maggiore
Incisioni studio del 1938.
"Le letture dei concerti di Sauer sono molto lontane dagli effetti volgari a cui sono troppo spesso soggetti (o almeno il Concerto n.1): invece, l'accento di Sauer è sugli aspetti espressivi e riflessivi. Sauer si prende il suo tempo durante la grandiosa apertura del no.1 - senza alcun tentativo di abbagliare con velocità esagerata nella cadenza, sfruttando appieno la direzione, slargando il tempo,durante il cambiamento enarmonico a mi maggiore immediatamente dopo: il tema in do minore è particolarmente poetico. La delicatezza dei suoi passaggi e la fermezza del suo polso ritmico suscitano ammirazione: gli studenti di pianoforte seri saranno interessati al suo lavoro col pedale nella sezione Quasi adagio." (Gramophone)
Questa eccellente edizione giapponese è ancora sigillata.