Véronique Gens, Philippe Jaroussky, Ingrid Perruche, Nigel Smith, Thierry Grégoire, Bernard Deletré, Fabrice Di Falco, Alain Buet, La Grande Ecurie Et La Chambre Du Roy -
Katerina Mihaylovna (Katyusha) - Anne Sophie Duprels Principe Dimitri Ivanovich Nehlyudov - Matthew Vickers Simonson - Leon Kim Sofia Ivanovna - Francesca Di Sauro Matryona Pavlovna - Anna, Romina Tomasoni An old maidservant - Nadia Pirazzini Vera / Korablyova - Ana Victoria Pitls Fenyichka - Barbara Marcacci The Hunchback - Filomena Pericoli The Redhead - Nadia Sturlese A woman - Silvia Capra Kritzlov / Second Peasant - Lisandro Guinis
Orchestra e Coro del Maggio Musicale Fiorentino Francesco Lanzillotta
Messa in scena dal Wexford Festival Opera, basato sul disegno originale di D.M. Wood, direttore: Rosetta Cucchi
Ilàra - Svetla Vassileva La contessa di Boissy - Elisa Balbo Américo - Massimiliano Pisapia Iberè - Andrea Borghini Gianfèra - Daniele Terenzi Il conte Rodrigo/Goitacà - Dongho Kim Guarûco - Marco Puggioni Tapacoà - Michelangelo Romero Tupinambà/Lion - Francesco Musinu Orchestra and Chorus Orchestra and Chorus of Teatro Lirico di Cagliari
Ferruccio Furlanetto, Dimitra Theodossiou, Carlo Ventre, Alberto Gazale, Orchestra E Coro Del Teatro Lirico "giuseppe Verdi" Di Trieste - Donato Renzetti, Conductor
La Marquise de Berkenfield - Adriana Bignagni Lesca Sulpice - Paolo Bordogna Tonio - John Osborn Marie - Sara Blanch La Duchesse de Krakenthorp - Cristina Bugatty Hortensius - Haris Andrianos Un caporal - Adolfo Corrado Un paysan Andrea Civetta
Direttore, Michele Spotti Orchestra Donizetti Opera Coro dell'Accademia Teatro alla Scala
Sottotitoli: ITA, ING, FRA, GER, JAP, KOR Note: Ita / Ing Registrato presso il Teatro Donizetti, Bergamo il 21 novembre 2021 Durata: 144 min
Pia - Patrizia Ciofi Ghino - Dario Schmunck Nello della Pietra - Andrew Schroeder Rodrigo - Laura Polverelli Piero - Daniel Borowski Ubaldo - Francesco Meli Bice - Clara Polito
Orchestra e coro del Teatro La Fenice Paolo Arrivabeni
Registrazione dal vivo del 2005
Colori, widescreen; 137 minuti Subtitles: English, German, French, Spanish, Chinese, Japanese
Léonor de Guzman • Veronica Simeoni Fernand • Celso Albelo Alphonse XI • Mattia Olivieri Balthazar • Ugo Guagliardo Don Gaspar • Manuel Amati Inès • Francesca Longari Un Seigneur • Leonardo Sgroi
Orchestra and Chorus of Maggio Musicale Fiorentino Fabio Luisi
Registrazione dal vivo
Colore, 156 minuti Sottotitoli: Italian, English, French, German, Japanese, Korean
"Fabio Luisi realizza una direzione studiata e accuratissima (impeccabili i concertati) che fin dall’ouverture si segnala anche per le sofisticate sottolineature delle peculiarità strumentali di questo Donizetti francese. Quanto al cast l’attesa maggiore era per la Leonor di Veronica Simeoni, un mese fa protagonista della famosa Carmen con carrozzoni rom e maschicidio, stavolta alle prese con un ruolo così diverso in cui ha fatto valere il suo elegante fraseggio anche in assenza di una grande energia. Ancor più ci è piaciuto il Fernand vocalmente e stilisticamente perfetto di Celso Albelo, ma la vera sorpresa è stato il giovane baritono Mattia Olivieri, Alphonse potente quanto seducente. Segnaliamo anche l’aggraziata Ines di Francesca Longari."
"Veronica Simeoni torna a Firenze a breve distanza dalla discussa (per motivi registici) Carmen, che pure la vide protagonista. La sua è una vocalità preziosa, anche se non opulenta, dal bel colore che si apprezza particolarmente nei cantabili e dalla buona estensione, dove solo le note estreme della gamma la mettono in relativa difficoltà, pur evidenziando il gusto - che caratterizza tutto il suo modo di porgere - di non aprire mai i suoni in basso. (...) Non è una sorpresa che Celso Albelo canti bene, ma il suo Fernand meraviglia per la raggiunta maturità di esecutore e interprete. La voce naturalmente sfogata in acuto degli esordi si è evoluta in un più omogeneo strumento da tenore lirico, che riesce a sfumare il do diesis dell'aria di entrata e mette in mostra legato e controllo del fiato da manuale. (...) Bella rivelazione il giovane baritono Mattia Olivieri, dal timbro naturalmente scuro che fa il paio con il volume consistente e la bella figura, caratteristiche che gli consentono di disegnare un Alphonse XI di rilievo, in una recita condotta con sicurezza crescente dal punto di vista esecutivo ed espressivo."
ALZIRA, ABU HASSAN, DIE ENTFÜHRUNG AUS DEM SERAIL, FIDELIO, DER ROSENKAVALIER, GIANNI SCHICCHI, LE NOZZE DI FIGARO, LA BETULIA LIBERATA, DIE ZAUBERFLÖTE, DON GIOVANNI, IDOMENEO...
Giulia De Blasis, Arcangelo Carbotti, Gaia Petrone, Marco Filippo Romano; Orchestra Internazionale D'italia, Coro Del Teatro Municipale Di Piacenza; Fabio Luisi