MONSAIGEON - I bemolli di Stalin. Conversazioni con Gennadij Roždestvenskij

MONSAIGEON - I bemolli di Stalin. Conversazioni con Gennadij Roždestvenskij

Regular price €29,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%
/
Tax included. Shipping calculated at checkout.

BRUNO MONSAIGEON - I bemolli di Stalin. Conversazioni con Gennadij Roždestvenskij

Un nome quasi impossibile da pronunciare, un personaggio leggendario ma quasi conosciuto: Gennadij Roždestvenskij (1931-2018) è stato uno dei più grandi direttori d'orchestra del XX secolo. In questo libro, frutto di oltre venticinque anni di conversazioni con Bruno Monsaingeon, emerge un ritratto vivido e profondo di un artista decisamente fuori dal comune. Dall'infanzia ai primi trionfi sul podio del Bol’šoj a soli vent'anni, Roždestvenskij racconta con tenerezza e un irresistibile senso dell'umorismo la sua vita, gli incontri con figure leggendarie come Šostakovič, Prokof’ev, Šnitke e Stravinskij. Questo libro è anche e soprattutto un prezioso documento sulla vita culturale sotto il regime sovietico: la repressione, la burocrazia asfissiante, l'arte di aggirare la censura con astuzia e determinazione. La storia di un grande musicista, ma anche quella di un intero popolo, di un'epoca e di una tragedia collettiva, raccontata con lo sguardo partecipe e appassionato di un testimone d'eccezione.

Indice sommario

Preludio. “Il grande Mammalucco”'
1. Direttori d'orchestra???!!!
2. Ricordi lontani
3. Debutto al Bol'šoj
4. Città termali
Intermezzo I. Considerazioni fuggitive
      Mulini a vento
      Gioventù esperienza e annullamenti
      Cantanti e solisti
5. La dottrina del realismo socialista
6. Debutto all'estero
Intermezzo II. Lo strumento del direttore d'orchestra
7. Visto d'uscita
8. La festa al villaggio
Intermezzo III. Prove
9. Appartenenza al Partito Comunista
10. Gli accompagnatori
11. Gli infrequentabili
Intermezzo IV. Klemperer e altri
12. Una saga ebraica
13. Una nomina inaudita
Preludio II. Viktorija Postnikova
14. Sonata a tre
15. Novanta giorni
Intermezzo V. Il Persimfans
16. David Ojstrakh

Galleria fotografica

Intermezzo VI. Willy Ferrero
17. Critica
18. Gli impresari
19. Repertorio
Intermezzo VII. Alla russa
20. Mstislav Rostropovič
21. Tre episodi tragicomici
Intermezzo VIII. Insegnamento
22. Tikhon Khrennikov e L'Unione dei Compositori dell'URSS
23. Stravinskij a Mosca
24. Dmitrij Šostakovič, l'uomo e il compositore
25. Sergej Prokof'ev
26. Commesso viaggiatore

Epilogo


Indice dei nomi