AA.VV. - Liriche Del Novecento Italiano, per voce e pianoforte • Testo italiano
Liriche Del Novecento Italiano per voce acuta
La più ampia raccolta dedicata alla musica da camera del Novecento italiano in edizione originale. Vi sono contenute le più belle liriche dei maggiori compositori italiani del Novecento, come Respighi, Pizzetti, Leoncavallo, Alfano, Zandonai, Casella. Un'ampia introduzione offre informazione sui compositori e i brani musicali. Tutte le liriche - per voce acuta - sono presentate nella tonalità originale.
Al suo interno sono presenti 27 brani di Respighi, Pizzetti, Alfano Zandonai, Casella e altri compositori, con introduzione in inglese e traduzioni per lo studio.
Contenuti: Lolita (Buzzi-Peccia) · Serenata (Toselli) · Mattinata (Leoncavallo) · Se tra l'erba (Donaudy) · O del mio amato ben... (Donaudy) · Vaghissima sembianza (Donaudy) · La Spagnola (Di Chiara) · La tombe dit à la rose (Cogni) · La pauvre fleur (Cogni) · Les paons nonchalants (Cogni) · Cinque tanke Giapponesi (Orefice) · Quattro liriche (Sangiacomo) · Tempi assai lontani (Respighi) · Egle (Respighi) · Crepuscolo (Respighi) · Donna lombarda (Pizzetti) · La prigioniera (Pizzetti) · La pesca dell'anello (Pizzetti) · Quel rosignuol che sì soave piagne (Pizzetti) · Giovane bella, luce del mio cuore... (Casella) · Fuor de la bella gaiba... (Casella) · Amante sono, vaghiccia, di voi... (Casella) · Ultima rosa (Zandonai) · Serenata (Zandonai) · Lontana (Zandonai) · Canta un augello in voce sì suave... (Ghedini) · Melodia (Alfano)
Liriche Del Novecento Italiano per voce media
Liriche di Respighi, Pizzetti, Alfano, Zandonai, Casella e altri, con introduzione in inglese e traduzioni per lo studio.
Contenuti: Si, lo so... da Cinque nuove liriche tagoriane (Alfano) · Felicità da "Tre liriche" (Alfano) · Parlami, amor mio da "Tre poemi" (Alfano) · La pastorella da "Quattro scherzi per musica di Messer Francesco Redi" (Castelnuovo-Tedesco) · Ballatella da "Quattro scherzi per musica di Messer Francesco Redi" (Castelnuovo-Tedesco) · Augurio: Poesia popolare greca (Giuranna) · Canto arabo (Giuranna) · Possa tu giungere (Margola) · Secchi e Sberlecchi da Due liriche (Mortari) · Oscuro è il ciel da "Due canti d 'amore" (Pizzetti) · La vita fugge e non s'arresta un'ora da "Tre sonetti del Petrarca in morte di Madonna Laura" (Pizzetti) · Bella bellina... da "Canti d'amore" (Recli) · E se un giorno tornasse (Resighi) · Tempi molto lontani da "Cinque liriche" (Respighi) · Canzone di Fortunio (Rossellini) · I due tarli da "Sei melodie" (Zandonai) · L'assiuolo da "Sei melodie" (Zandonai)
Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Complete historical live recordings
This series offers complete recordings - always live, and always from the golden age. It is, obviously, the continuation of our series “The Golden Age of Opera” which has been very popular among aficionados.