VERDI - La Forza del Destino, partitura [it]
Regular price €63,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%/
Tax included.
Shipping calculated at checkout.
VERDI - La Forza del Destino, partitura orchestrale • Testo italiano
Per il direttore del Teatro Imperiale di San Pietreburgo fu relativameme facile convincere Verdi a scrivere un'opera nuova per la stagione 1861-62 anche per la consistente offerta economica: sessantamila franchi oro. Il difficile fu invece trovare un soggetto che soddisfacesse sia la censura che il compositore. Dopo lunghe ricerche fu scelto Don Alvaro, ó La fuerza del sino di Angel de Saavedra y Ramírez duca di Rivas. "Il dramma è potente, singolare. e vastissimo; a me piace assai": il compositore era attratto dall'intensa tragicità della vicenda, il pittoresco e romantico colore locale, la vastità delle dimensioni, e soprattutto l'implacabilità di quel destino che trascina i protagonisti in situazioni abnormi e metodicamente li elimina. Ma dopo la prima, trionfale rappresentazione a San Pietroburgo il 24 settembre 1862, Verdi sentì la necessità di modificare la conclusione dell'opera, con il perdono finale a don Alvaro. Ci saranno anche altre modifiche nella musica: una, particolarmente importante, è la nuova sinfonia. "Con le gambe aggiustate" - l'espressione è di Verdi - l'opera andò in scena alla Scala il 27 febbraio 1869.
![VERDI - La Forza del Destino, partitura [it]](http://www.bongiovanni70.it/cdn/shop/products/VERDI_La_forza_del_Destino_partitura_orchestrale_Ricordi_pr_00138700_0_{width}x.jpg?v=1684334323)
![VERDI - La Forza del Destino, partitura [it]](http://www.bongiovanni70.it/cdn/shop/products/VERDI_La_forza_del_Destino_partitura_orchestrale_Ricordi_pr_00138700_1_{width}x.jpg?v=1684334330)