8605 products
8605 products
FRANCK / FAURÉ - Sinfonia In Re, Pelleas Et Melisande • Barenboim
Regular price €22,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%FRANCK / FAURÉ - Sinfonia In Re, Pelleas Et Melisande • Barenboim
Quasi 50 anni dopo la sua prima registrazione per Deutsche Grammophon della "Sinfonia in re" di César Franck con l'Orchestre de Paris, Daniel Barenboim presenta una nuova incisione alla guida dei Berliner Philharmoniker. L’ispirazione di realizzare una nuova interpretazione è nata nel giugno 2023 quando il celebre direttore ha guidato l’orchestra tedesca in un programma analogo.
Oltre alla “Sinfonia in re” di César Franck l’album contiene l’affascinante “Pelléas et Mélisande” di Gabriel Fauré di cui ricorre il 100° anniversario della morte. Daniel Barenboim e i Berliner Philharmoniker vantano una collaborazione di lunga data: il Maestro ha debuttato con loro come pianista 60 anni fa e ha diretto il suo primo concerto con l'orchestra berlinese nel 1969.
AA.VV. - My American Story: North • Trifonov
Regular price €25,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - My American Story: North • Trifonov
Quando lasciò Mosca per vivere in America, Daniil Trifonov era un giovane immerso nelle tradizioni europee ma fu immediatamente incuriosito dalle realtà musicali americane. Nel suo nuovo album “My American Story – North” ripercorre il viaggio nel “Nuovo Mondo” attraverso brani per pianoforte di autori statunitensi che spaziano dal jazz alla contemporanea, dal minimalismo alle colonne sonore. L'album è una riflessione personale sulla musica per pianoforte che ha affascinato Trifonov e ha plasmato la sua esperienza americana. È un viaggio soggettivo, senza alcuna ambizione di essere esaustivo o enciclopedico. “Questi sono semplicemente pezzi a cui mi sento personalmente legato” afferma Tifonov: “sono interessato a come il pianoforte è stato utilizzato nei diversi generi americani”, un repertorio variegato che "mi ha fatto conoscere molte delle prospettive, degli stili, delle culture, dei luoghi, delle persone, delle storie e delle espressioni che hanno formato e informato la mia esperienza americana". Il progetto è cronologicamente compreso tra due grandi Concerti per pianoforte composti a quasi un secolo di distanza: l'audace e jazzistico Concerto per pianoforte in fa del 1925 di George Gershwin e la prima mondiale dell'effervescente Concerto per pianoforte di Mason Bates, commissionato per Trifonov ed eseguito in prima assoluta con l’accompagnamento di Yannick Nézet-Séguin alla guida della Philadelphia Orchestra. L'album include anche Piano Variations (1930) di Aaron Copland, una trascrizione della registrazione di Art Tatum del 1949 di "I Cover the Waterfront" di Daniil Trifonov, "When I Fall in Love" di Bill Evans, temi tratti dai film hollywoodiani The Firm e American Beauty, così come dall'iconoclastico 4'33 (1952) di John Cage.
Lista Brani
BACH - Oratorio Di Natale
Regular price €36,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BACH - Christmas Oratorio
Oratorio Di Natale (Deluxe Edt. 2 Cd + B.Ray Audio)
English Baroque Soloists Monteverdi Choir John Eliot Gardiner
VERDI - Rigoletto • Kraus (Highlights/Estratti)
Regular price €9,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Kraus (Highlights/Estratti)
Alfredo Kraus, Philharmonia Orchestra, Ambrosian Singers, Beverly Sills, Samuel Ramey
VERDI - Rigoletto • Sanzogno
Regular price €18,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Sanzogno
Gilda - Joan Sutherland
Sparfucile – Cesare Siepi
Il Duca - Renato Cioni
Coro e Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, Roma
Direttore – Nino Sanzogno
VERDI - Rigoletto • Sanzogno (Highlights/Estratti)
Regular price €8,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Sanzogno (Highlights/Estratti)
Giovanna – Anna di Stasio
Il Conte di Ceprano – Giulio Corti
Il Conte di Monterone – Fernando Corena
Sparfucile – Cesare Siepi
La Contessa di Ceprano – Luisa Valle
Coro e Orchestra dell'Accademia di Santa Cecilia, Roma
Direttore – Nino Sanzogno
The Lost Tapes - Beethoven: Sonatas Waldstein & Appassionata • Rudolf Serkin
Regular price €21,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%The Lost Tapes - Beethoven: Sonatas Waldstein & Appassionata • Rudolf Serkin
PURCELL & MOZART • Sokolov
Regular price €26,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PURCELL & MOZART • Sokolov
La nuova, splendida registrazione del mitico pianista russo maturata con oltre 70 recitals dedicati a Purcell e Mozart nel 2022/2023. Un accostamento che ha permesso di rilevare nei due compositori elementi comuni di fascino e malinconia.
Deutsche Grammophon pubblica la nuova registrazione di Grigory Sokolov realizzata dopo una lunga maturazione del repertorio con oltre 70 recitals dedicati a Purcell e Mozart tra il 2022 e il 2023. Come sempre il risultato raggiunto del pianista russo è straordinario e permette di rilevare nei due compositori elementi comuni di fascino e malinconia.
Grigory Sokolov
Supporto 1
1 A Ground in Gamut, Z. 645
2 I. Prelude
3 II. Allemande
4 III. Courante
5 IV. Sarabande
6 A New Irish Tune, Z. 646
7 A New Scotch Tune, Z. 655
8 Trumpet Tune, ZT 678
9 I. Prelude
10 II. Allemande
11 III. Courante
12 IV. Sarabande
13 Round O, ZT 684
14 I. Allemande
15 II. Courante
16 III. Hornpipe
17 Chaconne in G Minor, ZT 680
Supporto 2
1 I. Allegro
2 II. Andante cantabile
3 III. Allegretto grazioso
4 Adagio in B Minor, K. 540
5 VI. Les sauvages
6 No. 15 in D-Flat Major "Raindrop Prelude"
7 Mazurka No. 40 in F Minor, Op. 63 No. 2. Lento
8 VIII. Tambourin
9 Prelude in E Minor, BWV 855 (Arr. Siloti for Piano in B Minor)
AA.VV. - Musica per clarinetto
Regular price €13,35 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Musica per clarinetto
CARL MARIA VON WEBER (1786-1826)
Gran Duo Concertante Op. 48 per Clarinetto e Pianoforte
NIELS WILHELM GADE (1817-1890)
Fantasistykker Op. 43 per Clarinetto e Pianoforte
GAETANO DONIΖΕΤΤΙ (1797-1848)
Studio Primo per Clarinetto Solo [4:44]
JOHANNES BRAHMS (1833-1897)
Sonata Op. 120 N° 2 per Clarinetto e Pianoforte
BOHUSLAV MARTINU (1890-1959)
Sonatina per Clarinetto e Pianoforte
GIANLUCA CAMPAGNOLO clarinetto FRANCESCO SCROFANI CANCELLIERI, pianoforte
BRUCH - Violin Concerto No. 1 / Konzertstuck / Romance, Op. 42
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRUCH - Violin Concerto No. 1 / Konzertstuck / Romance, Op. 42
Conductor – Dmitry Yablonsky
Orchestra – Russian Philharmonic Orchestra
Violin – Maxim Fedotov
RODRIGO / VILLA-LOBOS / CASTELNUOVO-TEDESCO - Guitar Concertos
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%RODRIGO / VILLA-LOBOS / CASTELNUOVO-TEDESCO - Guitar Concertos
Rodrigo, Joaquín
Concierto de Aranjuez
Villa-Lobos, Heitor
Guitar Concerto
Castelnuovo-Tedesco, Mario
Guitar Concerto No. 1 in D Major, Op. 99
Nicholas Ward
Northern Chamber Orchestra
Norbert Kraft
MAHLER - Symphony No. 3 & Symphony No. 10
Regular price €21,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAHLER - Symphony No. 3 & Symphony No. 10
Cracow Boys' Choir, Cracow Philharmonic Choir
Jacek Mentel
Conductor – Antoni Wit
Contralto – Ewa Podleś
Orchestra – Polish National Radio Symphony Orchestra
SHOSTAKOVICH - Symphonies No. 2 'October' & No. 15
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SHOSTAKOVICH - Symphonies No. 2 'October' & No. 15
Czecho-Slovak Radio Symphony Orchestra, Ladislav Slovák
WAGNER - Overtures & Preludes • Böhm, Kubelik, Jochum, Karajan
Regular price €24,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%WAGNER - Overtures & Preludes • Böhm, Kubelik, Jochum, Karajan
The Flying Dutchman
Overture
Lohengrin
Prelude To Act I
Prelude To Act III
Tannhäuser
Overture
Siegfried Idyll
The Mastersingers Of Nuremberg
Prelude To Act I
Die Walküre
The Ride Of The Valkyries
Tristan Und Isolde
Prelude To Act I
Isoldes Liebestod
Parsifal
Prelude
Good Friday Music
Faust Overture
Rienzi
Overture
CHOPIN - Nocturnes • Rubinstein
Regular price €14,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CHOPIN - Nocturnes • Rubinstein
AA.VV. - Wonder Women • Christina Pluhar & L'Arpeggiata
Regular price €24,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Wonder Women • Christina Pluhar & L'Arpeggiata
PUCCINI - Love Affairs • Jonas Kaufmann
Regular price €20,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - Love Affairs • Jonas Kaufmann
VERDI - La Traviata • Sills
Regular price €16,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - La Traviata • Sills
Nel corso della sua straordinaria carriera, Beverly Sills ha interpretato il ruolo di Violetta ne La traviata più di 300 volte, nei suoi nativi Stati Uniti e in città come Venezia e Napoli. "In ogni momento lei è Violetta, è una Violetta di infinita portata emotiva e vocale", ha scritto la rivista Opera. Per questa registrazione, diretta dal maestro italiano Aldo Ceccato, Sills è stata affiancata dal sempre elegante Nicolai Gedda nel ruolo di Alfredo, e da Rolando Panerai, uno dei grandi baritoni verdiani del suo tempo, nel ruolo di suo padre, Giorgio Germont.
Violetta Valéry - Beverly Sills
Alfredo Germont - Nicolai Gedda
Giorgio Germont - Rolando Panerai
Flora Bervoix - Delia Wallis
Annina - Mirella Fiorentini
Gastone - Keith Erwen
Il barone Douphol - Terence Sharpe
Il marchese D'Obigny - Richard van Allan
Il dottore Grenvil - Robert lloyd
Royal Philharmonic Orchestra
Aldo Ceccato
WAGNER - Orchestral Favourites / Beliebte Orchesterstücke • Solti
Regular price €27,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%WAGNER - Orchestral Favourites / Beliebte Orchesterstücke • Solti
1-1 Rienzi - Overture
1-2 Der Fliegende Holländer - Overture
1-3 Tristan Und Isolde - Prelude, Act I
1-4 Tannhäuser - Overture
1-5 Tannhäuser - Bacchanale
2-1 Lohengrin - Prelude, Act I
2-2 Siegfried Idyll
2-3 Die Meistersinger Von Nürnberg - Prelude And Hymn, Act I
2-4 Parsifal - Prelude, Act I
2-5 Götterdämmerung - Siegfried's Funeral March
STRAUSS - Eine Alpensinfonie, Op.64 • Ashkenazy
Regular price €16,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%STRAUSS - Eine Alpensinfonie, Op.64 • Ashkenazy
Eine Alpensinfonie, Op.64
Night
Sunrise
The Ascent
Entering The Forest. Wandering By The Brook
By The Waterfall
Apparition
Flowery Meadows
In The Mountain Pasture
On The Wrong Track Through Thickets And Undergrowth
On The Glacier
Precarious Moments
Vision
Rising Mist
The Sun Gradually Dims
Elegy
Calm Before The Storm
Thunderstorm, Descent
Sunset
Epilogue
Night
Andante For Horn And Piano Op. Posth.
Introduction To The Final Scene Of "Capriccio"
"Alphorn" Op.15 No.3 For Soprano, Horn And Piano
Introduction., Theme And Variation In E Flat Major For Horn And Piano
VERDI - Luisa Miller • Pavarotti
Regular price €35,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Luisa Miller • Pavarotti
Miller - Sherrill Milnes
Federica - Anna Reynolds
Luisa - Montserrat Caballé
Rodolfo - Luciano Pavarotti
National Philharmonic Orchestra
London Opera Chorus
Peter Maag, direzione
Pavarotti - Arias (By Verdi & Donizetti)
Regular price €23,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Luciano Pavarotti - Arias (By Verdi & Donizetti)
Pavarotti - O'Sole Mio
Regular price €21,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Luciano Pavarotti - O'Sole Mio
MOZART - Requiem • Karajan
Regular price €28,00 Sale price €23,90 Save 15%MOZART - Requiem • Karajan
Contralto – Hilde Rössel-Majdan
Basso – Walter Berry
Soprano Vocals – Wilma Lipp
Tenore – Anton Dermota
Conductor – Herbert von Karajan
Orchestra – Berliner Philharmoniker
AA.VV. - Horowitz In Moscow
Regular price €11,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Horowitz In Moscow
RIMSKIJ-KORSAKOV - Scheherazade / TCHAIKOVSKIJ - Capriccio; Overture "1812"
Regular price €12,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%RIMSKIJ-KORSAKOV - Scheherazade / TCHAIKOVSKIJ - Capriccio; Overture "1812"
WILLIAMS - John Williams In Vienna (Live)
Regular price €28,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%John Williams In Vienna (Live)
John Williams - Wiener Philharmoniker - Anne-Sophie Mutter
MAHLER - Leonard Bernstein Conducts Mahler (Box 12 Cd)
Regular price €35,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MAHLER - Leonard Bernstein Conducts Mahler (Box 12 Cd)
Disco: 1
1. I. Langsam. Schleppend
2. II. Kräftig bewegt, doch nicht zu schnell
3. III. Feierlich und gemessen, ohne zu schleppen
4. IV. Stürmisch bewegt - Energisch
5. Symphony No. 10 in F-Sharp Minor: I. Adagio
Disco: 2
1. Part I: Reminiscences by Mahler's Associates and by Musicians Who Played Under His Baton
2. Part II: Reminiscences by Mahler's Associates and by Musicians Who Played Under His Baton, Plus Personal Recollections of Anna Mahler
3. Symphony No. 2 in C Minor "Resurrection": I. Allegro maestoso
Disco: 3
1. II. Andante moderato
2. III. In ruhig fließender Bewegung
3. IV. Urlicht. Sehr feierlich, aber schlicht
4. V. Finale. Im Tempo des Scherzos
Disco: 4
1. Symphony No. 3 in D Minor, Part I: I. Kräftig, Entschieden
Disco: 5
1. II. Tempo di menuetto
2. III. Comodo - Scherzando. Ohne Hast
3. IV. Sehr langsam - Misterioso
4. V. Lustig im Tempo und keck im Ausdruck
5. VI. Langsam, Ruhevoll. Empfunden
Disco: 6
1. I. Bedächtig, nicht eilen
2. II. In gemächlicher Bewegung, ohne Hast
3. III. Ruhevoll
4. IV. Sehr behaglich: "Wir genießen
Disco: 7
1. I. Trauermarsch
2. II. Stürmisch bewegt, mit größter Vehemenz
3. III. Scherzo. Kräftig, nicht zu schnell
4. IV. Adagietto. Sehr langsam
5. V. Rondo-Finale. Allegro
Disco: 8
1. I. Allegro energico, ma non troppo. Heftig, aber markig
2. II. Scherzo. Wuchtig
3. III. Andante moderato
4. IV. Finale. Allegro moderato - Allegro energico
Disco: 9
1. I. Langsam
2. II. Nachtmusik. Allegro moderato
3. III. Scherzo. Schattenhaft
4. IV. Nachtmusik. Andante amoroso
5. V. Rondo-Finale
Disco: 10
1. I. Hymnus: "Veni, creator spiritus" - Finchley Children's Music Group / Highgate School Boys Choir / Orpington Junior Singers
2. II. Final Scene from Faust
Disco: 11
1. I. Andante comodo
2. II. Im Tempo eines gemächlichen Ländlers
3. III. Rondo-Burleske. Allegro assai
4. IV. Adagio. Sehr langsam und noch zurückhaltend
Disco: 12
1. I. Das Trinklied vom Jammer der Erde
2. II. Der Einsame im Herbst
3. III. Von der Jugend
4. IV. Von der Schönheit
5. V. Der Trunkene im Frühling
6. VI. Der Abschied
BRAHMS - German Requiem / DVOŘÁK - 3 Biblical Songs
Regular price €12,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRAHMS - German Requiem / DVOŘÁK - 3 Biblical Songs
Dietrich Fischer-Dieskau
Elisabeth Schwarzkopf
Philharmonia Orchestra & Chorus
Otto Klemperer
(Dvorak): Fischer- Dieskau
with Jörg Demus (piano)
BRAHMS - Ein Deutsches Requiem • Gardiner
Regular price €10,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BRAHMS - Ein Deutsches Requiem • Gardiner
Charlotte Margiono
Monteverdi Choir
John Eliot Gardiner
Orchestre Révolutionnaire et Romantique
Rod (Rodney) Gilfry
MOZART - Requiem • Böhm
Regular price €24,90 Sale price €24,00 Save 4%MOZART - Requiem • Böhm
Wiener Philharmoniker, Karl Ridderbusch, Edith Mathis, Julia Hamari, Wieslaw Ochman, Karl Böhm, Konzertvereinigung Wiener Staatsopernchor
DONIZETTI - Anna Bolena • Horne
Regular price €36,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%DONIZETTI - Anna Bolena • Horne
Silvio Varviso, Wiener Staatsopernchor, Wiener Opernorchester, Nicolai Ghiaurov, Elena Suliotis, Marilyn Horne
Cetra Verdi Collection - La battaglia di Legnano
Regular price €25,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Cetra Verdi Collection - La battaglia di Legnano
Orchestra Sinfonica e Coro di Torino della RAI
Caterina Mancini - Lida
Rolando Panerai - Rolando
Amedeo Berdini - Arrigo
Fernando Previtali
PUCCINI - Madama Butterfly • Olivero
Regular price €18,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%PUCCINI - Madama Butterfly • Olivero
Opera in tre atti Musica di Giacomo Puccini
Libretto di Luigi Illica i Giuseppe Giacosa
Cio-Cio San - Magda Olivero
Pinkerton - Renato Cioni
Sharpless - Mario Zanasi
Suzuki - Fernanda Cadoni
Goro - Mariano Caruso
Kate Pinkerton - Anna M Borelli
Il principe Yamadori - Mario Cioffi
Lo zio Bonzo - Aldo Giannini
Il commissario imperiale - Mario Carleo
Orchestra e Coro del Teatro San Carlo Napoli
Dirige: Nicola Rescigno
Registrazione del dicembre 1961
SCHUBERT - Die Zauberharfe (CD + libretto)
Regular price €33,50 Sale price €29,50 Save 12%SCHUBERT - DIE ZAUBERHARFE
Musiche per uno Zauberspiel in 3 atti
Palmerin - Thomas Moser
Un Cavaliere - József Németh
Attori - Christine Ostermayer, Walter Schwickerath, Roswitha Dierck, Kurt Schossmann, Otto Edelmann
Teatro Nazionale di Szeged
Tito Gotti
Registrazione dal vivo, 1983
***
Accanto ad Alfonso und Estrella e a Fierrabras, Die Zauberharfe è oggi una delle opere teatrali schubertiane più eseguite, o, quantomeno, suoi allestimenti circolano con una certa regolarità, uscendo anche dai confini della Germania e dell’Austria (ricordiamo la rappresentazione bolognese del 1983). A questo lavoro, in particolare, è connessa una piccola curiosità: la sua ouverture venne, non si sa quando né per quale motivo, sostituita a quella che doveva aprire le musiche di scena per Rosamunde e finì quindi per conquistarsi una personale popolarità sradicata dal contesto originario. Solo recentemente si è dimostrato che la vera collocazione della presunta ouverture di Rosamunde era invece Die Zauberharfe, districando così i nodi di un equivoco che era andato complicandosi ancor più a causa della circolazione di una versione di Alfonso und Estrella contenente a sua volta la stessa ouverture; fra l’altro, il testo completo di quest’opera-melologo è andato perso ed è stato possibile ricostruirlo solo in base alle annotazioni residue lasciate da Schubert sulla partitura. Per melologo si intende la soluzione del rapporto musica-parola teorizzata e sperimentata per la prima volta da Jean Jacques Rousseau (il cui Pigmalion è del 1770), ma rimasta abbastanza inconsueta nella pratica operistica: anziché cantare, e magari alternare alle arie e ai cori le sezioni parlate o in stile di recitativo, ci si limita a declamare il testo, in modo che l’orchestra accompagni la parola recitata. Cherubini era ricorso al melologo in una scena della Medea, Beethoven aveva fatto altrettanto nel Fidelio e non troppo di rado si incontravano esempi analoghi nell’opera francese; ma l’espediente restava limitato a momenti circoscritti e di intensa drammaticità. Il fatto che l’intera Zauberharfe sia impostata sul principio del melologo conferma le deduzioni che si traggono dalla conoscenza del teatro schubertiano: innanzitutto il compositore aveva eletto a suoi modelli – oltre a Gluck e a Mozart – Cherubini e Spontini, profeti della grande opera tragica cui egli stesso ambiva di arrivare, e ricorreva quindi a un espediente drammatico che essi soli, pur nel loro parco uso, avevano immortalato in quest’ambito. Nello stesso tempo, però, il melologo furoreggiava nei teatri popolari dell’epoca come struttura privilegiata di ‘drammoni’ a effetto, che non mancavano di strabiliare il pubblico; dopo il successo del francese Pixérécourt (che lo chiamava mélodrame) il melologo si era trapiantato infatti anche nei paesi tedeschi con la funzione ancillare di colonna sonora. I caparbi approcci operistici di Schubert non vanno considerati come triste esempio di mancanza di autocritica, ma come disperato tentativo di sottrarsi alle ristrettezze economiche tramite la notorietà che solo un successo operistico poteva assicurare; e in questa prospettiva non stupisce che l'occhio di Schubert sia caduto sull'ennesimo 'polpettone' alla moda e per giunta su una formula estetica consacrata sì da grandi autori, ma anche gradita, pur sotto una veste degradata, al pubblico contemporaneo.
Insieme a Die Zwillingsbrüder (Vienna), Die Zauberharfe è l'unica opera di Schubert rappresentata vivente l'autore; se si eccettua qualche isolato apprezzamento nei confronti della musicalità di Schubert, la reazione della critica fu negativa, e quella del pubblico non dovette essere molto più incoraggiante, tanto che dopo poche repliche l'opera fu tolta dal cartellone. Non giova naturalmente all'ispirazione schubertiana la massiccia presenza di soldati e cavalieri, per i quali scrivo impacciatissime marce, quanto mai estranee alle sue corde espressive; come al solito, la partitura contiene spunti bellissimi, fiori smarriti nella vacua opulenza degli artifici teatrali. Bisognerebbe sempre tenere presente come Schubert si illudesse di potersi servire del canale operistico per far giungere al pubblico i suoi Lieder ei suoi brani corali; è sotto questa dimensione 'utopistico-cameristica' che il compositore affronta le insidie del confronto teatrale, destinato a priori al fallimento. Prodighe di pagine commoventi in senso assoluto, ossia se estrapolate dal contesto, le opere di Schubert mancano del più elementare nerbo teatrale e di ogni tensione drammatica, a conferma del talento squisitamente lirico e introspettivo dell'autore; eppure proprio l'ingenua ricerca di effetti spettacolari, volti a impressionare il pubblico, compromesso, per le complicate acrobazie registiche che richiedeva, le esili possibilità di successo delle due sole opere che Schubert sia riuscito a vedere allestite. (Baldini & Castoldi)
YSAŸE - 6 Sonatas For Violin Solo, Op. 27 • Hilary Hahn
Regular price €21,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%YSAŸE - 6 Sonatas For Violin Solo, Op. 27 • Hilary Hahn
Hilary Hahn ha annunciato l’uscita del suo nuovo album dedicato alle Sei Sonate per violino solo op. 27 Eugène Ysaÿe, universalmente considerato uno dei più grandi violinisti di tutti i tempi oltre che raffinato compositore. Ysaÿe le scrisse tra il 1923 eil 1924. L'impulso iniziale di Ysaÿe per queste sonate fu l'assistere all'esecuzione da parte del giovane maestro ungherese Joseph Szigeti (1892-1973) dell'integrale delle Sonate e Partite di Bach nel 1923. La carriera solistica di Ysaÿe si era ridotta dopo la prima guerra mondiale. Queste opere abbracciano il passato di Bach e gli stili compositivi contemporanei e mirano anche a promuovere quello che il compositore sentiva chiaramente essere il futuro dell'esecuzione violinistica. Ciascuna delle sei sonate è dedicata a un interprete della nuova generazione, proiettando idealmente questa musica nelle mani di tutti i grandi esecutori per i decenni a venire. “Queste sonate sono iconiche” afferma Hilary Hahn “hanno segnato una generazione e sono una splendida celebrazione dello strumento.”
EINAUDI - Undiscovered, CD ufficiale
Regular price €25,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LUDOVICO EINAUDI - Undiscovered
1. Fuori Dal Mondo 2. Other Nature with Robert & Ronald Lippok 3. Due Tramonti 4. In UnAltra Vita - Live at La Scala (Milan, 2003) 5. Koepenik with Ronald Lippok Whitetree 6. Main Theme from The Third Murder 7. Elegy for the Arctic 8. Giorni Dispari 9. Al Di Là Del Vetro - Live at La Scala (Milan, 2003) 10. Resta Con Me
11. Lady Jane - Live at La Scala (Milan, 2003) 12. La Nascita Live at Berlin 13. Inizio 14. Choros 15. Mali Sajio with Ballaké Sissoko 16. Mercury Sands with Robert & Ronald Lippok 17. Taranta 18. Circles (on Experience) with Greta Svabo Bech 19. Nuvole Bianche with Alessia Tondo 20. Experience Starkey Remix
EINAUDI - Cinema, CD ufficiale
Regular price €25,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LUDOVICO EINAUDI - Cinema
CD 1
1. Experience Film - Samba, Mommy - TV - This Is England 90, Sense8, 9-1-1
2. Golden Butterflies - Day 1 Film - Nomadland
3. Berlin Song TV - This Is England 90
4. Love Is A Mystery Film - Dr Zhivago
5. Main Theme from The Third Murder Film - The Third Murder
6. My Journey INEDITO Film - The Father
7. The Water Diviner INEDITO Film - The Water Diviner
8. Petricor Film - Nomadland TV - This Is England 90
9. Fly Film Quasi amici, This Is England - TV - Doctor Foster
10. Time Lapse Film Samba - TV - This Is England 90
11. Walk Film Samba, Il Grande Spirito - TV - This Is England 90
12. Cold Wind Var 1 Day 1 Film The Father
13. Ascolta Film Samba
14. Histoire Sans Nom Film - Sotto Falso Nome
CD 2
1. Due Tramonti Film - Im Still Here
2. Run Film Samba, Reparer Les Vivant
3. Le Onde Film - Aprile
4. LOrigine Nascosta Film - The Upside
5. White Night Film - Dr Zhivago
6. The Earth Prelude Film All Three Of Us
7. Oltremare Film Nomadland, This Is England, Listen To Me Marlon
8. Fairytale Film - Dr Zhivago
9. Fuori Dal Mondo Film - This Is England, Not of this World
10. Una Mattina Film Quasi amici, Listen To Me Marlon
11. Nuvole Bianche Film Insidious,
12. Newtons Cradle Film - The Water Diviner
13. Dietro Casa Film This is England - TV - Sharp Objects
14. Low Mist Day 1 Film - Nomadland
EINAUDI - Seven Days Walking (Day One), CD ufficiale
Regular price €21,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LUDOVICO EINAUDI - Seven Days Walking (Day One)
IL PROGETTO SEVEN DAYS WALKING
Trascorsi tre anni da Elements , Einaudi si dedica ad un nuovo progetto musicale che prende il nome di "Seven days walking". Si tratta di un lavoro molto particolare perché suddiviso in 7 parti, ognuna delle quali pubblicata a distanza di un mese. Il 15 marzo 2019 è il turno di "Seven days walking Day 1", la prima uscita prevista. Anticipato di due settimane dal singolo "Cold Wind", il lavoro traduce in musica i pensieri dell'artista legati alle lunghe camminate in montagna che lo vedono impegnato nei mesi invernali. Le altre 6 parti del progetto ripercorrono gli stessi sentieri, affrontandoli in modo diverso. Il risultato è un viaggio sempre nuovo lungo lo stesso itinerario. Complesso e profondo, il progetto segna un capitolo inedito nella carriera artistica di Einaudi, scandito dalla firma del nuovo contratto con la Decca Records.
Il 2019 è anche l'anno del tour mondiale che lo vede fare tappa nei palchi internazionali più prestigiosi, molti dei quali sono già sold-out in primavera.
BACH - Sonatas & Partitas • Kyung Wha Chung
Regular price €23,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BACH - Sonatas & Partitas • Kyung Wha Chung
“Sono lieta di annunciare che sono felicissima di tornare in studio di registrazione, dopo molti anni, per una serie di entusiasmanti progetti artistici. Il primo di questi è rappresentato dall'incisione delle Sonate e Partite per violino solo di J.S. Bach: un compito monumentale. Questa incisione esprime la ricerca senza fine del mio viaggio musicale”. – Kyung Wha Chung
La violinista sudcoreana, dopo una pausa di carriera durata più di un decennio, ha annunciato la decisione di tornare in studio di registrazione. Con questo album realizza il sogno di una vita: incidere l'opera completa per violino solo di J.S. Bach, un progetto che le è sempre stato molto a cuore. L’album, registrato al St George’s Bristol, mostra Kyung Wha Chung come l’anticonformista del violino che è in grado di riprodurre un suono inimitabile e senza tempo.
"In questo set di 2 dischi e la prima registrazione dopo 15 anni, Kyung Wha Chung suona con assoluta autorità." -Financial Times
VIVALDI - Bajazet • Biondi
Regular price €55,00 Sale price €35,00 Save 36%VIVALDI - Bajazet • Biondi
Vivica Genaux, Europa Galante, Elīna Garanča, Fabio Biondi
BIZET - Carmen • Sir Thomas Beecham
Regular price €19,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%BIZET - Carmen • Sir Thomas Beecham
Victoria de los Angeles, Nicolai Gedda, Janine Micheau, Ernest Blanc, Denise Monteil, Marcelle Croisier, Monique Linval, Jean-Christophe Benoît, Michel Hamel, Bernard Plantey, Xavier Depraz, Chœurs de la Radiodiffusion Française, Maîtrise de la Radiodiffusion Française, Petits Chanteurs de Versailles, Orchestre National de la Radiodiffusion Française
ARFINI / RUSSO - Forme in movimento • La musica strumentale tra Sette e Ottocento
Regular price €15,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%MARIA TERESA ARFINI / PAOLO RUSSO - Forme in movimento • La musica strumentale tra Sette e Ottocento
Il volume presenta una panoramica della musica strumentale in Europa a partire dai decenni centrali del Settecento sino a lambire gli inizi del Novecento. Nella prima parte si scoprono dapprima le forme strumentali che domineranno la scena sino al Novecento. La disamina, preceduta da un inquadramento sui più importanti modelli formali e sul loro funzionamento, è limitata ai contesti più famosi e al repertorio ancora oggi più rappresentato nei cartelloni concertistici. Sono stati presi in esame i principali generi strumentali, a partire dalla sinfonia, attraverso il concerto per strumento solista e orchestra, sino ai generi da camera, dalla sonata per uno o due strumenti, al trio, al quartetto. La seconda parte del volume ripercorre i nodi estetici e poetici della musica romantica di cui indaga le aspirazioni narrative, le ricerche di nuove vie espressive ma anche i recuperi classicisti. Si mette così a fuoco il complesso rapporto con il passato che animava le riflessioni dei compositori del tardo Ottocento. Gli esempi proposti restituiscono alla musica ottocentesca le funzioni, i ruoli, e soprattutto i significati che aveva all’epoca, quando era al centro di un vitalissimo dibattito sull’arte.
HAYDN - Symphonies, Vol. 7 (Nos. 6, 7, 8)
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%HAYDN - Symphonies, Vol. 7 (Nos. 6, 7, 8)
Symphony No. 6 in D Major, Hob.I:6, "Le matin"
Symphony No. 7 in C Major, Hob.I:7, "Le midi"
Symphony No. 8 in G Major, Hob.I:8, "Le soir"
Nicholas Ward,
Northern Chamber Orchestra
AA.VV. - Enrico Caruso: Complete Recordings, Vol. 11 (1918-1919)
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Enrico Caruso: Complete Recordings, Vol. 11 (1918-1919)
Olavarria Maytin, Gaspar Antonio
y Michelena, Anton - Lyricist
A la luz de la luna
Costa, Pasquale Mario
Capitelli, G. - Lyricist
Sei morta ne la vita mia
Álvarez, Fermín María
Blasco, Eusebio - Lyricist
La Partida
Verdi, Giuseppe
Piave, Francesco Maria - Lyricist
La forza del Destino, Act III: Ne gustare m'e dato...dunque violato?
Cohan, George M.
Cohan, George M. - Lyricist
Over There
Niedermeyer, Abraham Louis
Pieta, Signore
Álvarez, Fermín María
Elias, F. Gras y - Lyricist
A Granada
Billi, Vincenzo
Caruso, E. - Lyricist
Campane a sera "Ave Maria"
Olivieri, Alessio
Inno di Garibaldi
Arona, Columbo
Drovetti, Giovanni - Lyricist
La Campana di San Giusto
Planquette, Robert
Cezano, Paul - Lyricist
Le Regiment de Sambre et Meuse
Fucito, Salvatore
Cordiferro, Riccardo - Lyricist
Sultano a Tte
Saint-Saëns, Camille
Lemaire, Ferdinand - Lyricist
Samson et Dalila, Act I: Je viens celebrer la victoire
Donizetti, Gaetano
Romani, Felice - Lyricist
L'Elisir d' Amore, Act II: Venti scudi!
Tosti, Paolo
D'Annuzio, Gabriele - Lyricist
'A vucchella
Traditional
Traditional - Lyricist
Vieni sul mar
De Curtis, Ernesto
Tu, can nun chiagne
Cottrau, Teodoro
Cottrau, Teodoro - Lyricist
Addio a Napoli
QUANTZ - Flute Sonatas Nos. 272-277 (V. Fischer, Brandt, Berben)
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%QUANTZ - Flute Sonatas Nos. 272-277 (V. Fischer, Brandt, Berben)
Flute Sonata No. 272 in F Major, QV 1:93
Flute Sonata No. 273 in G Major, QV 1:109
Flute Sonata No. 274 in A Major, QV 1:145
Flute Sonata No. 275 in B-Flat Major, QV 1:161
Flute Sonata No. 276 in C Minor, QV 1:18
Flute Sonata No. 277 in D Major, QV 1:42
Leon Berben; Klaus-Dieter Brandt; Verena Fischer
QUANTZ - Flute Sonatas
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%QUANTZ - Flute Sonatas
Sonata in re maggiore per flauto traverso e basso continuo, QV 1:42
Sonata in sol minore per flauto traverso e basso continuo, QV 1:116
Trio Sonata in re maggiore per due flauti traversi e basso continuo, QV 2:15
Sonata in do maggiore per flauto traverso e basso continuo, QV 1:9
Sonata in sol minore per flauto traverso e basso continuo, QV 1:28
Trio Sonata in mi bemolle maggiore per due flauti traversi e basso continuo, QV 2:17
Jean-Francois Beaudin; Mary Oleskiewicz; David Schulenberg; Stephanie Vial
LEONCAVALLO - Pagliacci (Callas, di Stefano, Serafin) (1954)
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LEONCAVALLO - Pagliacci (Callas, di Stefano, Serafin) (1954)
Maria Callas; Giuseppe Di Stefano; Tito Gobbi; Nicola Monti; Rolando Panerai
PÄRT - Tractus
Regular price €21,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ARVO PÄRT - Tractus
CHOPIN - Piano Concertos Nos. 1 & 2 • Rubinstein
Regular price €7,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CHOPIN - Piano Concertos Nos. 1 & 2 • Rubinstein
Arthur Rubinstein, pianoforte
Alfred Wallenstein, direzione
DONIZETTI - Lucia di Lammermoor • Cleva
Regular price €29,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%LUCIA DI LAMMERMOOR
Lucia - Lily Pons
Edgardo - Richard Tucker
Enrico - Frank Guarrera
Raimondo - Normann Scott
Alisa - Thelma Votipka
Normanno - James McCracken
Chorus and Orchestra of the Metropolitan Opera Association
Fausto Cleva
AA.VV. - Verissimo • Vittorio Grigolo
Regular price €20,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Verissimo • Vittorio Grigolo
A.VV. - The Maestro • Very Best Of Leonard Bernstein
Regular price €22,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - The Maestro • Very Best Of Leonard Bernstein
Supporto 1
1 1. Overture
2 9. Finale (Live At Davies Symphony Hall, San Francisco / 1982)
3 5. Maria
4 13. Somewhere
5 Theme (Andante)
6 9. Nimrod (Adagio)
7 Adagio For Strings, Op.11 (Live From Davies Symphony Hall, San Francisco / 1982)
8 Rhapsody In Blue (Live At Davies Symphony Hall, San Francisco / 1982)
9 4. Adagietto (Live At Alte Oper, Frankfurt am Main / 1987)
10 Sehr feierlich, aber schlicht (Live At Avery Fisher Hall, New York / 1987)
11 Mit Aufschwung, aber nicht eilen - "O Schmerz, du Alldurchdringer" (Live At Avery Fisher Hall, New York / 1987)
Supporto 2
1 4. Finale (Allegro con spirito) (Live At Musikverein, Vienna / 1983)
2 2. Adagio (Live At Grossersaal, Konzerthaus, Vienna (Wien) / 1987)
3 4. Finale (Presto) (Live At Grosser Saal, Musikverein, Wien / 1984)
4 3. Lustiges Zusammensein der Landleute (Allegro) (Live At Musikverein, Vienna / 1978)
5 2. Langsam (Live From Grosser Saal, Musikverein, Wien / 1985)
6 3. Scherzo (Molto vivace) (Live From Grosser Saal, Musikverein, Vienna / 1984)
7 1. Adagio - Allegro non troppo - Andante - Moderato mosso - Andante - Moderato assai - Allegro vivo - Andante come prima - Andante mosso
8 3. Scherzo (Molto vivace) (Live At Salle Pleyel, Paris / 1986)
9 No. 8 in G Minor. Presto (Snippet / Live From Frederic R. Mann Auditorium, Tel Aviv / 1989)
10 "Pomp and Circumstance," Op.39: March, No.1 in D
11 4f. Allegro energico (Snippet / Live at Schauspielhaus, Berlin / 1989 - Remastered 2019)
RACHMANINOFF - For Two • Sergei Babayan & Daniil Trifonov
Regular price €25,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%RACHMANINOFF - For Two • Sergei Babayan & Daniil Trifonov
GLASS - Cocteau Trilogy • Katia & Marielle Labèque
Regular price €25,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%GLASS - Cocteau Trilogy • Katia & Marielle Labèque
Katia e Marielle Labèque , celebre duo con una strepitosa carriera i oltre cinquant'anni, dedicano il loro nuovo album alla musica di Philip Glass completando il trittico operistico composto tra il 1993 e il 1996 basato sui film di Jean Cocteau .
Dopo l'acclamata registrazione di Les Enfants Terribles nel 2020, Katia e Marielle Labèque presentano ora le restanti due opere della trilogia di Cocteau, Orphée e La Belle et la Bête , appositamente arrangiate per loro da Michael Riesman, direttore musicale del Philips Glass Ensemble.
All'età di 27 anni, Philip Glass si trasferì a Parigi per studiare con Nadia Boulanger: fu un momento decisivo nella formazione del giovane compositore che gli permetterà un’immersione nella cultura e nella lingua francese consentendogli di realizzare il trittico dedicato a Cocteau.
Supporto 1
1 I. Le café
2 II. La route
3 III. La chambre d'Orphée
4 IV. Le voyage aux enfers
5 V. Orphée et la princesse
6 VI. Interlude musical - Le retour chez Orphée
7 VII. Le studio d'Orphée
8 VIII. Le retour d'Orphée
9 IX. La chambre d'Orphée
10 X. Chez Orphée
11 I. Ouverture
12 II. Les soeurs
13 III. Le dîner
14 IV. Promenade dans le jardin
15 V. La saisie des meubles
16 VI. La confiance de la Bête
17 VII. Le miroir
18 VIII. Le pavillon
19 IX. La métamorphose
Supporto 2
1 1. Overture
2 2. Paul Is Dying
3 3. The Somnambulist
4 4. She Slapped Me
5 5. They Lived Their Dream
6 6. Terrible Interlude
7 7. Cocoon Of Shawls
8 8. Lost
9 9. Are You In Love, Agathe?
10 10. She Took The Path
11 11. Paul’s End
SAINT-SAËNS - Lang Lang
Regular price €27,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SAINT-SAËNS - Lang Lang
Lang Lang, Gina Alice, Gewandhausorchester, Andris Nelsons
Brani celebri e rarità accostate a due famose opere di Saint-Saëns costituiscono la fantastica selezione di musica francese dell'ultima registrazione del pianista cinese Lang Lang. Pubblicato da Deutsche Grammophon su 2 CD, 2 LP (anche in versione autografata) e in formato digitale, Lang Lang - Saint-Saëns vede l'artista unire le forze con la moglie, la pianista Gina Alice, la Gewandhausorchester e il direttore Andris Nelsons. Il cuore dell'album è costituito dal magico Carnevale degli animali, dalla "Grande fantasia zoologica" di Saint-Saëns per due pianoforti e orchestra e dal virtuosistico Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 dello stesso compositore. Sono inoltre incluse una dozzina di opere per pianoforte solo o a quattro mani, un mix di brani preferiti della Belle Époque e di gemme trascurate di compositrici francesi.
Supporto 1
1 Ia. Introduction
2 Ib. Royal March of the Lion
3 II. Hens and Cocks
4 III. Wild Asses
5 IV. Tortoises
6 V. The Elephant
7 VI. Kangaroos
8 VII. Aquarium
9 VIII. Personages with Long Ears
10 IX. The Cuckoo in the Depths of the Woods
11 X. Aviary
12 XI. Pianists
13 XII. Fossils
14 XIII. The Swan
15 XIV. Finale
16 I. Andante sostenuto
17 II. Allegro scherzando
18 III. Presto
Supporto 2
1 Pavane pour une infante défunte, M. 19
2 I. En bateau
3 II. Cortège
4 III. Menuet
5 IV. Ballet
6 VII. In paradisium (Arr. Naoumoff for Piano)
7 Flower Duet (Arr. Naoumoff for Piano)
8 No. 6, Toccata d'après le cinquième concerto
9 Pavane, Op. 50 (Version for Piano)
10 No. 10 in F-Sharp Minor. Adagio
11 No. 4, Romance sans paroles
12 Valse lente
13 No. 13, La toute petite s'endort
14 D'un jardin clair
15 XIII. The Swan (Arr. Naoumoff for Piano 4 Hands)
CHOPIN - Rafał Blechacz
Regular price €19,65 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%CHOPIN - Rafał Blechacz
AA.VV. - Avi Avital • Concertos
Regular price €21,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Avi Avital • Concertos
Avi Avital; Il Giardino Armonico; Giovanni Antonini
Avi Avital realizza un sogno a lungo coltivato registrando con Il Giardino Armonico e Giovanni Antonini. Famoso in tutto il mondo per le sue performance carismatiche e appassionate, il mandolinista è affiancato dall’entusiasmante ensemble di strumenti d'epoca e dal suo direttore e co-fondatore nel suo ultimo album, intitolato semplicemente Concertos. Insieme eseguono tre concerti originali per mandolino - Barbella, Paisiello e Hummel - e gli adattamenti di Avital di concerti di J.S. Bach e Vivaldi. Antonini è il flauto dolce solista nel concerto di Bach, mentre le elaborate tecniche di registrazione consentono ad Avital di suonare tutte e quattro le parti nel concerto di Vivaldi. Concertos sarà pubblicato da Deutsche Grammophon il 17 novembre ed è anticipato della pubblicazione dell’EP con il Concerto di Vivaldi già disponibile in streaming.
Dalla prima collaborazione tra Avi Avital e Il Giardino Armonico con Giovanni Antonini è nato “Concertos”, un album nel quale eseguono tre concerti originali per mandolino - di Barbella, Paisiello e Hummel - e gli adattamenti realizzati da Avital stessp di concerti di J.S. Bach e Vivaldi.
La tecnologia più avanzata ha permesso ad Avital di suonare tutte e quattro le parti nel Concerto per 4 violini RV 580 di Vivaldi grazie ad una sofisticata registrazione multitraccia. Avital, oltre ad aver curato la trascrizione, ha scelto di utilizzare 4 mandolini diversi - e due mandole - in questa interpretazione spettacolare, consentendo a ogni voce di avere un colore e un carattere diverso.
Nella seconda trascrizione Avital trasforma il famoso Concerto per violino e oboe BWV 1060R di J. S. Bach in una versione “più leggera e brillante” per mandolino e flauto dolce suonato da Giovanni Antonini. L’inserimento di questo lavoro da parte di Avital fa parte della sua “missione” di registrare quanta più musica possibile del compositore tedesco.
AA.VV. - Requiem, The Pity of War
Regular price €17,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%AA.VV. - Requiem, The Pity of War
Ian Bostridge, Antonio Pappano
In occasione del centenario della fine della prima guerra mondiale, Ian Bostridge e Antonio Pappano hanno creato Requiem, un programma di brani che offrono prospettive storiche e poetiche su questo evento epocale. Composte in un periodo di circa 50 anni, sono stati scritti da Gustav Mahler, Kurt Weill e due musicisti creativi, promettenti e di successo, le cui vite furono stroncate dalla Grande Guerra, l'inglese George Butterworth (1885-1916) e il tedesco Rudi Stephan (1887-1915).
VIVALDI - The Four Seasons • Perlman
Regular price €9,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VIVALDI - The Four Seasons • Itzhak Perlman
London Philharmonic Orchestra, Rodney Friend
Itzhak Perlman è il supremo violinista del suo tempo, adorato dal pubblico di tutto il mondo e un musicista la cui personalità artistica potente ma comprensiva fornisce un modello per i musicisti che lo hanno seguito. "Il suo talento è assolutamente illimitato... Nessuno si avvicina a lui in quello che può fare fisicamente con il violino", sono state le parole del collega violinista di Perlman, Isaac Stern, parlando del suo collega più giovane a Newsweek. L’insegnante della Perlman Juilliard School, Dorothy DeLay, ha detto che: “Ciò che ha distinto Itzhak fin dall’inizio è stato il suo puro talento e la sua enorme immaginazione. Itzhak era in una sorta di massimo creativo che non si è mai fermato.
50 Best Verdi
Regular price €11,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUBERT - The Complete Piano Sonatas, Wanderer Fantasy • Leonskaja
Regular price €33,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUBERT - The Complete Piano Sonatas, Wanderer Fantasy • Leonskaja
Queste recentissime registrazioni di Elisabeth Leonskaja, pubblicate per la sua etichetta alcuni anni fa, sono state acquistate dalla Warner Classics in occasione del suo nuovo contratto come artista Warner Classics.
“Olympian interpretation […], a lifetime's wisdom is here, don't miss it.” BBC Music magazine
“With her, the sun sometimes breaks out from behind the clouds and bathes the sounds in a peaceful, warm light in which every motif, every phrase gains a clear contour. And sometimes the music seems to float in a dancing lightness, without the tear that is always mixed with the smile in Schubert's music drying up completely. Great!” Die Bühne
“Schubert with remarkable symphonic scope and sound plasticity!” Diapason
SCHUMANN & GRIEG - Piano Concertos • Leonskaja
Regular price €21,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SCHUMANN & GRIEG - Piano Concertos • Leonskaja
Luzerner Sinfonieorchester, Michael Sanderling, Elisabeth Leonskaja
L'antico abbinamento dei concerti per pianoforte di Schumann e Grieg sfrutta la loro tonalità comune di la minore ma soprattutto la loro immediatezza emotiva, le sincere qualità espressive e il duraturo fascino melodico.
RIMSKY-KORSAKOV - Scheherazade, Op. 35 / MUSSORGSKY - Night on Bald Mountain, “The Dream of Gric’ko”
Regular price €21,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%RIMSKY-KORSAKOV - Scheherazade, Op. 35 / MUSSORGSKY - Night on Bald Mountain, “The Dream of Gric’ko”
Scheherazade di Rimsky-Korsakov, che racconta storie sontuose, e La Notte sul Monte Calvo di Mussorgsky, graficamente agghiacciante, sono due delle opere più popolari del repertorio russo. Programmandoli insieme, in qualità di Direttore Musicale dell'Orchestra e del Coro dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, Sir Antonio Pappano ci ricorda i legami tra i due compositori. Allo stesso tempo offre la rara opportunità di ascoltare entrambe le versioni di Mussorgsky di Night on Bald Mountain: una per orchestra e una per orchestra e forze vocali.
VERDI - Rigoletto • Callas (1952)
Regular price €14,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%VERDI - Rigoletto • Callas
La Callas cantò Gilda nel Rigoletto solo due volte sul palco, a Città del Messico nel 1952, e questa registrazione è stata tratta dalla prima di quelle esibizioni. Ha apportato sostanza tonale e profonda visione interpretativa a un ruolo che a volte era stato trattato dai soprani dalla voce leggera come un'opportunità per l'esibizione della coloratura. Il padre di Gilda, Rigoletto stesso, è cantato da Piero Campolonghi, un baritono italiano strettamente associato al ruolo, mentre Giuseppe di Stefano, è l'affascinante ma senza scrupoli duca di Mantova. Ha collaborato spesso con Callas durante la sua carriera: sul palco, in studio di registrazione e in un tour finale di concerti in Europa, Nord America e Giappone nel 1974.
SAINT-SAËNS - Samson et Dalila • Domingo
Regular price €21,90 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SAINT-SAËNS - Samson et Dalila • Domingo
Il risultato di Chung è quello di aver saldato in un insieme convincente gli elementi di spietatezza pagana, stimolazione erotica e armonia wagneriana che compongono il capolavoro di Saint-Saëns. Senza dubbio questa è l'esecuzione più sottile ed esperta di quest'opera apparsa su CD, e anche la meglio suonata e cantata.
Samson - Plácido Domingo
Dalila - Waltraud Meier
High Priest of Dragon - Alain Fondary
Abimélech - Jean-Philippe Courtis
An Old Hebrew - Samuel Ramey
A Philistine Messenger - Christian Papis
First Philistine - Daniel Galvez-Vallejo
Second Philistine - François Harismendy
Choeurs & Orchestre de l’Opéra-Bastille
Recorded in 1991.
Cetra Verdi Collection - Simon Boccanegra
Regular price €25,00 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%Cetra Verdi Collection - Simon Boccanegra
Paolo Silveri; Antonietta Stella; Carlo Bergonzi; Mario Petri; Francesco Molinari-Pradelli
ROSSINI - Piano Music (Complete), Vol. 3 - Péchés de vieillesse, Vol. 5 (Marangoni)
Regular price €15,50 Save Liquid error (snippets/product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%ROSSINI - Piano Music (Complete), Vol. 3 - Péchés de vieillesse, Vol. 5 (Marangoni)
Péchés de vieillesse, Vol. 5: Album pour les enfants adolescents
No. 1. Premiere communion
No. 2. Thème naïf et variations, idem…
No. 3. Saltarello à l'italienne
No. 4. Prélude moresque
No. 5. Valse lugubre
No. 6. Impromptu anodin
No. 7. L'innocence italienne - La candeur française
No. 8. Prélude convulsif
No. 9. La lagune de Venise à l'expiration de l'année 1861!!!
No. 10. Ouf! Les petits pois
No. 11. Un sauté
No. 12. Hachis romantique
AA.VV. - Decades: A Century of Song – Volume 1 (1810-1820)
Regular price €30,90 Sale price €14,90 Save 52%AA.VV. - Decades: A Century of Song – Volume 1 (1810-1820)
Michael Schade tenore
Sylvia Schwartz soprano
Lorna Anderson soprano
Ann Murray mezzosoprano
Florian Boesch baritono
Malcolm Martineau pianoforte
AA.VV. - Decades: A Century of Song – Volume 2 (1820-1830)
Regular price €20,90 Sale price €14,90 Save 29%AA.VV. - Decades: A Century of Song – Volume 2 (1820-1830)
John Mark Ainsley tenore
Sarah Connolly mezzosoprano
Christopher Maltman baritono
Anush Hovhannisyan soprano
Robin Tritschler tenore
Luis Gomes tenore
Malcolm Martineau pianoforte
AA.VV. - I was glad: Sacred Music of Stanford and Parry
Regular price €20,90 Sale price €14,90 Save 29%AA.VV. - I was glad: Sacred Music of Stanford and Parry
Carolyn Sampson soprano
David Wilson-Johnson basso
Choir of The King’s Consort
The King’s Consort
Robert King direzione
Stanford: Magnificat and Nunc dimittis in A
Parry: I was glad (1911 version)
Stanford: Magnificat and Nunc dimittis in G
Parry: ‘Coronation’ Te Deum (1911)
Stanford: Magnificat and Nunc dimittis in B flat
Parry: Blest pair of Sirens
Stanford: Magnificat and Nunc dimittis in C
Parry (orch. Elgar): Jerusalem
HANDEL - Your tuneful voice: Handel Oratorio Arias
Regular price €20,90 Sale price €14,90 Save 29%HANDEL - Your tuneful voice: Handel Oratorio Arias
Iestyn Davies controtenore
Carolyn Sampson soprano
The King’s Consort
Robert King direzione
O sacred oracles of truth
Mortals think that Time is sleeping
Tune your harps to cheerful strains
Mighty love now calls to arm
Overture to Jephtha
Eternal source of light divine
Welcome as the dawn of day
Your tuneful voice my tale would tell
Yet can I hear that dulcet lay
Up the dreadful steep ascending
Overture to Samson
Thou shalt bring them in
Who calls my parting soul from death
On the valleys, dark and cheerless
How can I stay when love invites
Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Registrazioni integrali dell'epoca d'oro
Questa serie comprende le registrazioni complete, esclusivamente dal vivo, di opere del periodo d'oro della lirica. Nota anche con la sigla HOC, l'acronimo di Historical Opera Collection, è la continuazione della serie "Golden Age of Opera".