
AA. VV., BAIOCCHI (cur.) - La composizione di musica per la liturgia all'inizio del nuovo millennio
Prezzo regolare €20,00 Salva Liquid error (product-template line 131): Computation results in '-Infinity'%SIMONE BAIOCCHI (cur.) - La composizione di musica per la liturgia all'inizio del nuovo millennio
Quali panorami si prospettano per ciò che riguarda la composizione di musica sacra all'inizio del terzo millennio? Molto rumore si è fatto dagli anni '60 del secolo scorso - e cioè dopo il Concilio Vaticano II - in merito alla situazione non florida che coinvolge la musica nella liturgia e circa le derive intraprese dal repertorio musicale. A poco più di cinquant'anni dalla promulgazione della costituzione "Sacrosanctum Concilium" e a ventisei anni dal primo convegno nazionale compositori di musica sacra tenutosi nel 1991 a Levico Terme (TN), l'Associazione Italiana Santa Cecilia convoca a Roma gli operatori del settore per una tre giorni di lavori attorno ad alcuni temi forti, nella circostanza del centenario della nascita del cardinal Domenico Bartolucci, compositore assai prolifico e successore di monsignor Lorenzo Perosi alla direzione del coro della "Cappella Sistina".
Relatori: Simone Baiocchi, Rosemary Essef, Valentino Miserachs Grau, Valentino Donella, Michele Manganelli, Mauro Visconti, Sandro Cappelletto, Marco Mascarucci.
Copertina flessibile, 118 pagine