AA.VV. - Arie, Ariette e Romanze · Raccolta II, per voce media e acuta · Testo Italiano
La presente raccolta, rappresentativa della vasta produzione di composizioni "da salotto" del nostro secondo Ottocento, è la continuazione del volume "Arie, Ariette e Romanze, Raccolta I", dedicata al primo Ottocento.
In questa antologia, accanto agli operisti trovano posto non solo gli "specialisti" della romanza ma anche canti popolari in lingua e in dialetto.
Se ne ricava un quadro esauriente dell'atmosfera, musicale ma non solo, che si respirava negli anni della Belle Epoque.
Contenuti:
Saverio Mercadante
"Lungi da te, ben mio" / "Exiled from thee"
Giuseppe Verdi
Stornello
Alfredo Catalani
L'odalisque / L'odalisca, Canzone orientale
Senza baci. Melodia
In riva al mare ("Vieni, deh vien"). Barcarola
Pietro Mascagni
La tua stella... Melodia
"M'ama... non m'ama...". Scherzo
Ruggero Leoncavallo
October. Fantasia
Serenata francese
Luigi Arditi
Il bacio. Valzer
Francesco Paolo Tosti
Non t'amo più! Melodia
Les papillons/ Le farfalle
Two little Songs
I. "Could I but tell!" II. "I cannot tell"
Marechiare. Canto napoletano
Stanislao Gastaldon
Musica non proibita! Romanza
Pier Adolfo Tirindelli
Mistica (Violino ad libitum)
Luigi Gordigiani "Giovanottin che passi per la via" (Tra la la). Canto popolare toscano
Antonio Carlos Gomes
Lisa me vostu ben? Canzonetta veneziana
Giulio Ricordi
El piscinin (Il piccolino). Canto popolare milanese
Historical recordings
A collection focusing on historical singers in rare recordings - mostly in the form of “portrayals”. The singers featured here are the ones who have made opera legendary. Hence the name “Il Mito dell’Opera” - “Legendary Opera”
News from the Past
This series features rarely performed operas, symphonic music and chamber works. Many of these recordings were world première recordings. Hence the title “Novità del Passato” – they are all “News from the Past”.
Complete historical live recordings
This series offers complete recordings - always live, and always from the golden age. It is, obviously, the continuation of our series “The Golden Age of Opera” which has been very popular among aficionados.